• Home
  • Mappa
  • Ultimi articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra, ambiente ed energie
  • Varie
Ultime
  • [ 22 aprile 2018 ] Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni Botanica
  • [ 22 aprile 2018 ] Epidemia di Candida auris diffusa in ospedale inglese tramite termometri ascellari Medicina e salute
  • [ 21 aprile 2018 ] Hamburger fatto con larve di scarafaggi tritate presentato in Germania Ingegneria e scienza alimentare
  • [ 21 aprile 2018 ] Età di edifici predetta automaticamente dalle foto con deep learning Informatica e automazione
  • [ 21 aprile 2018 ] Scoperto gene che controlla i tassi di ricombinazione genetica Genetica e biologia cellulare/molecolare
  • [ 21 aprile 2018 ] Virus del Nilo occidentale riemerge in Europa: nuovi casi in Grecia Medicina e salute
  • [ 21 aprile 2018 ] Viviamo sul pianeta perfetto per i lanci di razzi a base di propellente chimico Spazio e astronomia
  • [ 19 aprile 2018 ] Moscone fa bolle di succhi gastrici come un chewing gum per rinfrescarsi Zoologia
HomeIngegneria e scienze applicateBiotecnologie

Biotecnologie


Biotecnologie

Lievito modificato geneticamente per crescere più in fretta

26 marzo 2018 Luisa Luciano

Con la parola “lievito”, come qualcuno già sa, si va ad intendere un gruppo di funghi unicellulari che in cucina vengono utilizzati per far lievitare [leggi tutto]

Biotecnologie

Carta prodotta da letame di elefanti e mucche, scienziato propone metodo

21 marzo 2018 Giorgio Moretti

Potrà sembrare strano, ma dalle feci di animali quali elefanti e mucche può essere stata cellulosa per costruire la carta. Questo materiale, infatti, si rivela [leggi tutto]

Biotecnologie

Panico verga modificato non influisce negativamente sul terreno

1 marzo 2018 Luisa Luciano

La modifica riguardante la lignina, uno dei polimeri che sono responsabili della resistenza naturale delle pareti cellulari delle piante, ha migliorato di non poco la [leggi tutto]

Biotecnologie

Biocarburanti prodotti dal panico verga utili per contrastare riscaldamento globale

27 febbraio 2018 Giorgio Moretti

I biocarburanti prodotti dal panico verga, un’erba non commestibile tipica del Nord America, potrebbero rappresentare il futuro dei biocarburanti al pari di quelli prodotti dal [leggi tutto]

Biotecnologie

Biocarburanti, biomassa di piante aumentata manipolando gene

13 febbraio 2018 Luisa Luciano

In un articolo pubblicato su Nature Biotechnology, un gruppo di ricercatori dell’università della Georgia comunica di aver scoperto che manipolando un determinato gene nei pioppi [leggi tutto]

Biotecnologie

Detersivi ecocompatibili fatti con speciali molecole di batteri che vivono ai poli

7 febbraio 2018 Lia Siciliano

In una ricerca pubblicata su Trends in Biotechnology, un gruppo di scienziati esamina la possibilità di utilizzare speciali molecole di batteri che vivono a temperature [leggi tutto]

Biotecnologie

Funghi mischiati a cemento si svegliano quando si formano crepe e le tappano

18 gennaio 2018 Luigi Esposito

Una particolare specie di spore fungine può essere utilizzata in congiunzione al classico cemento o calcestruzzo per risolvere il grave problema delle crepe che caratterizza [leggi tutto]

Biotecnologie

Piante che tollerano sale, in sviluppo metodo derivante dalla quinoa

10 ottobre 2017 Luisa Luciano

Il problema del sale nei campi di coltivazione è piuttosto diffuso e si tratta di un fenomeno che, se non controllato, potrebbe mettere in pericolo [leggi tutto]

Biotecnologie

Mais geneticamente modificato per risultare più nutriente

9 ottobre 2017 Giorgio Moretti

Una nuova scoperta avvenuta grazie allo studio di un gruppo di ricercatori della Rutgers University-New Brunswick risulta abbastanza promettente per quanto riguarda la modificazione genetica [leggi tutto]

Biotecnologie

Farmaci coltivati nelle uova di gallina

9 ottobre 2017 Luisa Luciano

Un gruppo di ricercatori giapponesi sta sperimentando una nuova tipologia di coltura di farmaci che possono tra l’altro combattere gravi malattie. La sperimentazione vede infatti [leggi tutto]

Biotecnologie

Infradito biodegradabili fatti con alghe per ridurre inquinamento da plastica

6 ottobre 2017 Lia Siciliano

Gli infradito rappresentano la calzatura più diffusa al mondo. Si pensi che sono le scarpe più utilizzate dai pescatori e dai contadini un po’ in [leggi tutto]

Biotecnologie

Microrganismi che consumano piante producono gas naturale rinnovabile

3 ottobre 2017 Luisa Luciano

Un gruppo di ricercatori ha scoperto che alcuni microrganismi che consumano piante e che risiedono nel carbone sono in grado di trasformare i carboidrati vegetali [leggi tutto]

Biotecnologie

Memorizzare file sotto forma di DNA per l’eternità: è fattibile

29 settembre 2017 Luisa Luciano

Un metodo sviluppato dalla società statunitense Twist Bioscience è stato utilizzato dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) nell’ambito del progetto digitale Montreux Jazz Digital. Nello [leggi tutto]

Biotecnologie

Larve di mosche potranno aiutare a risolvere i casi di stupro?

27 settembre 2017 Luisa Luciano

Secondo una ricerca portata avanti dalla Murdoch University in Australia le larve di una speciale Mosca potrebbero aiutare un giorno a scoprire il DNA umano [leggi tutto]

Biotecnologie

Alberi uccisi dagli insetti utilizzati per fare biocarburante

3 maggio 2017 Luisa Luciano

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington ha trovato un modo per creare biocarburante dal legno dei pini morti, in particolare quelli uccisi dagli insetti, [leggi tutto]

Biotecnologie

Biocarburante dalle microalghe, la possibilità si avvicina

19 aprile 2017 Luisa Luciano

Una squadra di scienziati giapponesi sembra aver dato un impulso determinante per quanto riguarda la ricerca dietro il meccanismo che regola la sintesi di olio [leggi tutto]

Calendario

aprile: 2018
LMMGVSD
« Mar  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
    • Zoologia
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Bioingegneria e bionica
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Asteroidi e meteoriti Automobili Batteri Batterie Buchi neri Cambiamenti climatici Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici DNA Droni Elettronica flessibile Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento Insetti Insetti volanti Intelligenza artificiale Invecchiamento e vecchiaia Luna Marte Materia oscura Missioni su Marte Mosche Obesità Pesci Rifiuti Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci SpaceX Stampa 3D Tecniche o caratteristiche per scampare ai predatori Uccelli Virus Vita extraterrestre Vita extraterrestre intelligente

Ultimi articoli

  • Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni

    22 aprile 2018
  • Epidemia di Candida auris diffusa in ospedale inglese tramite termometri ascellari

    22 aprile 2018
  • Hamburger fatto con larve di scarafaggi tritate presentato in Germania

    21 aprile 2018
  • Età di edifici predetta automaticamente dalle foto con deep learning

    21 aprile 2018
  • Scoperto gene che controlla i tassi di ricombinazione genetica

    21 aprile 2018
  • Virus del Nilo occidentale riemerge in Europa: nuovi casi in Grecia

    21 aprile 2018
  • Viviamo sul pianeta perfetto per i lanci di razzi a base di propellente chimico

    21 aprile 2018
  • Moscone fa bolle di succhi gastrici come un chewing gum per rinfrescarsi

    19 aprile 2018
  • Ma siamo davvero la prima civiltà avanzata esistita sul nostro pianeta?

    18 aprile 2018
  • Possono i supercomputer prevedere future eruzioni del supervulcano di Yellowstone?

    18 aprile 2018
  • Meteorite con tracce di diamanti originatosi da antico pianeta poi andato distrutto

    18 aprile 2018
  • Dinosauri presero sopravvento grazie a estinzione di massa avvenuta 232 milioni di anni fa

    16 aprile 2018
  • Misteriosa emissione di luce prodotta da decadimento di materia oscura?

    16 aprile 2018
  • Trovato inestimabile tesoro di monete e monili d’argento del re vichingo Aroldo I di Danimarca

    16 aprile 2018
  • Elettrone collocato per la prima volta in uno stato “doppio”: né liberato, né legato al nucleo

    16 aprile 2018
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Cookie

© 2017-2018 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina assumiamo che li accetti.Ok, chiudi avvisoLeggi di più