
Lievito modificato geneticamente per crescere più in fretta
Con la parola “lievito”, come qualcuno già sa, si va ad intendere un gruppo di funghi unicellulari che in cucina vengono utilizzati per far lievitare [leggi tutto]
Con la parola “lievito”, come qualcuno già sa, si va ad intendere un gruppo di funghi unicellulari che in cucina vengono utilizzati per far lievitare [leggi tutto]
Potrà sembrare strano, ma dalle feci di animali quali elefanti e mucche può essere stata cellulosa per costruire la carta. Questo materiale, infatti, si rivela [leggi tutto]
La modifica riguardante la lignina, uno dei polimeri che sono responsabili della resistenza naturale delle pareti cellulari delle piante, ha migliorato di non poco la [leggi tutto]
I biocarburanti prodotti dal panico verga, un’erba non commestibile tipica del Nord America, potrebbero rappresentare il futuro dei biocarburanti al pari di quelli prodotti dal [leggi tutto]
In un articolo pubblicato su Nature Biotechnology, un gruppo di ricercatori dell’università della Georgia comunica di aver scoperto che manipolando un determinato gene nei pioppi [leggi tutto]
In una ricerca pubblicata su Trends in Biotechnology, un gruppo di scienziati esamina la possibilità di utilizzare speciali molecole di batteri che vivono a temperature [leggi tutto]
Una particolare specie di spore fungine può essere utilizzata in congiunzione al classico cemento o calcestruzzo per risolvere il grave problema delle crepe che caratterizza [leggi tutto]
Il problema del sale nei campi di coltivazione è piuttosto diffuso e si tratta di un fenomeno che, se non controllato, potrebbe mettere in pericolo [leggi tutto]
Una nuova scoperta avvenuta grazie allo studio di un gruppo di ricercatori della Rutgers University-New Brunswick risulta abbastanza promettente per quanto riguarda la modificazione genetica [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori giapponesi sta sperimentando una nuova tipologia di coltura di farmaci che possono tra l’altro combattere gravi malattie. La sperimentazione vede infatti [leggi tutto]
Gli infradito rappresentano la calzatura più diffusa al mondo. Si pensi che sono le scarpe più utilizzate dai pescatori e dai contadini un po’ in [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che alcuni microrganismi che consumano piante e che risiedono nel carbone sono in grado di trasformare i carboidrati vegetali [leggi tutto]
Un metodo sviluppato dalla società statunitense Twist Bioscience è stato utilizzato dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) nell’ambito del progetto digitale Montreux Jazz Digital. Nello [leggi tutto]
Secondo una ricerca portata avanti dalla Murdoch University in Australia le larve di una speciale Mosca potrebbero aiutare un giorno a scoprire il DNA umano [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington ha trovato un modo per creare biocarburante dal legno dei pini morti, in particolare quelli uccisi dagli insetti, [leggi tutto]
Una squadra di scienziati giapponesi sembra aver dato un impulso determinante per quanto riguarda la ricerca dietro il meccanismo che regola la sintesi di olio [leggi tutto]
Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Cookie
© 2017-2018 Notizie scientifiche.it