• Home
  • Mappa
  • Ultimi articoli
  • Chi siamo
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra, ambiente ed energie
  • Varie
Ultime
  • [ 22 aprile 2018 ] Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni Botanica
  • [ 22 aprile 2018 ] Epidemia di Candida auris diffusa in ospedale inglese tramite termometri ascellari Medicina e salute
  • [ 21 aprile 2018 ] Hamburger fatto con larve di scarafaggi tritate presentato in Germania Ingegneria e scienza alimentare
  • [ 21 aprile 2018 ] Età di edifici predetta automaticamente dalle foto con deep learning Informatica e automazione
  • [ 21 aprile 2018 ] Scoperto gene che controlla i tassi di ricombinazione genetica Genetica e biologia cellulare/molecolare
  • [ 21 aprile 2018 ] Virus del Nilo occidentale riemerge in Europa: nuovi casi in Grecia Medicina e salute
  • [ 21 aprile 2018 ] Viviamo sul pianeta perfetto per i lanci di razzi a base di propellente chimico Spazio e astronomia
  • [ 19 aprile 2018 ] Moscone fa bolle di succhi gastrici come un chewing gum per rinfrescarsi Zoologia
HomeMarte

Marte

Spazio e astronomia

Strano cratere su Marte causato da antica eruzione di supervulcano?

13 aprile 2018 Giulia Esposito

Nella zona dell’Arabia Terra su Marte è stata analizzata, attraverso immagini pubblicate dall’Agenzia Spaziale Europea, una formazione geologica nota come Ismenia Patera. Si tratta di [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Nuovo lander InSight della NASA pronto a partire per Marte

30 marzo 2018 Giulia Esposito

Il nuovo lander della NASA, denominato InSight, è pronto per la partenza: il lancio dovrebbe avvenire, a meno che non ci ha siano ritardi dell’ultima [leggi tutto]

Spazio e astronomia

SpaceX presenta nuova versione del razzo Big Falcon Rocket per colonizzare Marte

26 marzo 2018 Giulia Esposito

In un nuovo documento, intitolato Making Life Multi-Planetary e pubblicato su New Space, Elon Musk e il suo team della SpaceX hanno presentato il design [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Putin annuncia missione russa su Marte e sulla Luna

15 marzo 2018 Giulia Esposito

Nel corso di un documentario televisivo, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che l’agenzia spaziale del suo paese ha in programma una missione su [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Musk: costruire colonia su Marte per far sopravvivere umanità

11 marzo 2018 Lino D’Alessio

Elon Musk insiste sulla necessità della costruzione di una colonia umana su Marte. Il fondatore di SpaceX, apparso durante il festival SXSW ad Austin, Texas, [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Strane dune di sabbia su Marte fotografate da sonda MRO

7 marzo 2018 Giulia Esposito

Strane e sinuose dune di sabbia sono state riprese in una foto scattata dalla sonda Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) su Marte. Si tratta di avvallamenti [leggi tutto]

Varie

Kaku: umanità può estinguersi e deve progettare colonie su Marte

3 marzo 2018 Massimiliano Cardillo

Lo scienziato e futurista Michio Kaku torna, in un’intervista rilasciata a National Geographic, sul tema del futuro umano in relazione alla possibilità che un giorno [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Auto della Tesla potrebbe trasportare microbi terrestri su Marte

28 febbraio 2018 Giulia Esposito

L’automobile della Tesla lanciata nello spazio con il razzo della SpaceX il 6 febbraio trasportava batteri provenienti dalla Terra, e su questo sembrano esserci pochi [leggi tutto]

Microbiologia

Batteri prosperano nel deserto più arido del mondo, ambiente simile a Marte

26 febbraio 2018 Massimiliano Cardillo

Un team internazionale di scienziati ha inteso studiare le forme microbiche che vivono nel deserto di Atacama, sud America, considerato il deserto più arido del [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Marte simulato nel deserto dell’Oman per testare future missioni umane

10 febbraio 2018 Giulia Esposito

Il desolato deserto del Dhofar, in Oman, è in questi giorni teatro di una simulazione dell’ambiente marziano, una fase che durerà almeno per quattro settimane. [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Vita su Marte da ricercare negli ambienti idrotermali e non sulla superficie

6 febbraio 2018 Luigi Esposito

La vita su Marte non risulterebbe poi così probabile sulla superficie, come si suole pensare, anche a seguito degli ultimi ritrovamenti di acqua negli strati [leggi tutto]

Spazio e astronomia

NASA pubblica immagine panoramica di Marte ripresa dal rover Curiosity

31 gennaio 2018 Giulia Esposito

Un’immagine panoramica di una cresta montuosa di Marte, composta da varie foto scattate nel corso del tempo dal rover curiosity, è stata pubblicata dalla NASA. [leggi tutto]

Spazio e astronomia

InSight, il prossimo lander della NASA che atterrerà su Marte, supera altro test

24 gennaio 2018 Giorgio Moretti

InSight è il nome dato alla prossima missione della NASA che vedrà un lander atterrare sul pianeta rosso. La missione, guidata dal Jet Propulsion Laboratory [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Strati di acqua ghiacciata trovati poco sotto il suolo di Marte

11 gennaio 2018 Giulia Esposito

“Un fantastico ritrovamento”: è questa la definizione degli scienziati hanno dato della nuova scoperta di strati ghiacciati poco sotto la superficie di Marte. È stata [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Eruzioni solari potrebbero elettrizzare Fobos e creare problemi a rover

18 ottobre 2017 Lino D’Alessio

Le eruzioni solari non rappresentano un problema solo terrestre ma coinvolgono tutti i pianeti del sistema solare nonché i loro satelliti naturali. Secondo un nuovo [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Vita su Marte, altri indizi: rilevate tracce di depositi idrotermali

7 ottobre 2017 Lino D’Alessio

La possibilità che ci sia stata vita microbica in passato sul pianeta Marte viene presa seriamente in considerazione da astronomi e astrobiologi. Una nuova ricerca [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Acqua su Marte mantenuta liquida da esplosioni di gas metano

2 ottobre 2017 Massimiliano Cardillo

Che l’acqua sia presente su Marte, perlomeno sotto forma di ghiaccio, è praticamente un dato quasi certo ma come sia rimasta liquida sul pianeta per [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Tempesta solare provoca aurora su Marte e raddoppia livelli di radiazione

1 ottobre 2017 Lino D’Alessio

Una tempesta solare ha scatenato un’aurora nell’atmosfera di Marte e ha raddoppiato i livelli di radiazione del pianeta rosso, già sensibilmente alti rispetto ai nostri [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Emirati Arabi stanno testando colonia marziana sulla Terra

29 settembre 2017 Luigi Esposito

Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato l’avvio del progetto denominato Mars Science City. Si tratta della costruzione di una piccola cittadina al di sotto di [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Musk presenta il piano per raggiungere Marte entro il 2022

29 settembre 2017 Lina Di Maggio

Elon Musk non ama restare con le mani in mano e i continui annunci di suoi progetti si susseguono praticamente di mese in mese. Questa [leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

Calendario

aprile: 2018
LMMGVSD
« Mar  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
    • Zoologia
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Bioingegneria e bionica
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Asteroidi e meteoriti Automobili Batteri Batterie Buchi neri Cambiamenti climatici Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici DNA Droni Elettronica flessibile Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento Insetti Insetti volanti Intelligenza artificiale Invecchiamento e vecchiaia Luna Marte Materia oscura Missioni su Marte Mosche Obesità Pesci Rifiuti Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci SpaceX Stampa 3D Tecniche o caratteristiche per scampare ai predatori Uccelli Virus Vita extraterrestre Vita extraterrestre intelligente

Ultimi articoli

  • Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni

    22 aprile 2018
  • Epidemia di Candida auris diffusa in ospedale inglese tramite termometri ascellari

    22 aprile 2018
  • Hamburger fatto con larve di scarafaggi tritate presentato in Germania

    21 aprile 2018
  • Età di edifici predetta automaticamente dalle foto con deep learning

    21 aprile 2018
  • Scoperto gene che controlla i tassi di ricombinazione genetica

    21 aprile 2018
  • Virus del Nilo occidentale riemerge in Europa: nuovi casi in Grecia

    21 aprile 2018
  • Viviamo sul pianeta perfetto per i lanci di razzi a base di propellente chimico

    21 aprile 2018
  • Moscone fa bolle di succhi gastrici come un chewing gum per rinfrescarsi

    19 aprile 2018
  • Ma siamo davvero la prima civiltà avanzata esistita sul nostro pianeta?

    18 aprile 2018
  • Possono i supercomputer prevedere future eruzioni del supervulcano di Yellowstone?

    18 aprile 2018
  • Meteorite con tracce di diamanti originatosi da antico pianeta poi andato distrutto

    18 aprile 2018
  • Dinosauri presero sopravvento grazie a estinzione di massa avvenuta 232 milioni di anni fa

    16 aprile 2018
  • Misteriosa emissione di luce prodotta da decadimento di materia oscura?

    16 aprile 2018
  • Trovato inestimabile tesoro di monete e monili d’argento del re vichingo Aroldo I di Danimarca

    16 aprile 2018
  • Elettrone collocato per la prima volta in uno stato “doppio”: né liberato, né legato al nucleo

    16 aprile 2018
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Cookie

© 2017-2018 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina assumiamo che li accetti.Ok, chiudi avvisoLeggi di più