Notizie scientifiche.it

Spazio e astronomia

Wormhole, forse c’è un modo per individuarli secondo nuova ricerca

09-03-2023

Forse c’è una possibilità per trovare i wormhole, i fantascientifici [leggi tutto]

Ambiente e clima

Terra ha perso 21% delle zone umide negli ultimi 300 anni

12-02-2023

La Terra avrebbe perso fino ad un quinto delle sue [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Scoperti otto segnali radio “di interesse” provenienti da stelle vicine

10-02-2023

Sono 820 le stelle vicine analizzate in un nuovo studio [leggi tutto]

Zoologia

Giraffe, scienziati scoprono strano comportamento sessuale

10-02-2023

Un comportamento sessuale messo in atto dalle giraffe alquanto strano [leggi tutto]

Spazio e astronomia

NASA testerà razzo con motore termico nucleare

25-01-2023

La NASA e la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) [leggi tutto]

Genetica e biologia cellulare/molecolare

Origine delle piastrine nel sangue, studio prova a spiegarla

24-01-2023

Una recente ipotesi suggerisce che un singolo evento genetico in [leggi tutto]

Spazio e astronomia

E se un buco nero si avvicinasse alla Terra?

20-01-2023

Cosa accadrebbe se un buco nero si avvicinasse o addirittura [leggi tutto]

Ambiente e clima

Isole del Pacifico sprofondano, livello del mare si alzerà di 2 metri entro 2100 secondo nuovo rapporto

12-10-2022

Secondo un nuovo rapporto dell’Asian Development Bank (ADB), l’innalzamento del [leggi tutto]

Zoologia

Quante formiche ci sono sulla Terra? I numeri del nuovo studio fanno girare la testa

19-09-2022

Sono sempre esistite domande le cui risposte sono determinate da [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Marte, trovate molecole organiche sul fondo di antico lago: traccia di vita?

15-09-2022

Si accenna al ritrovamento di molecole organiche in un nuovo [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Privati vogliono cercare vita su Venere, finanziato progetto Venus Life Finder

07-09-2022

Verrà presto finanziato un progetto molto interessante che ha lo [leggi tutto]

Ambiente e clima

Scienziati scoprono che Mediterraneo orientale e Medio Oriente si stanno riscaldando due volte più velocemente della media globale

06-09-2022

Un team internazionale di ricercatori ha realizzato un nuovo studio, [leggi tutto]

Zoologia

Ecco come fanno i tardigradi a resistere senz’acqua

06-09-2022

I tardigradi sono animali eccezionali. La loro capacità di sopravvivenza [leggi tutto]

Botanica

Virus delle piante di riso nane si diffonde in India

06-09-2022

Molte piante da riso dell’India settentrionale restano sempre più infettate [leggi tutto]

Ingegneria biomedica

Stimolazione del nervo vago nell’orecchio rafforza comunicazione tra stomaco e cervello, scoperta dopo nuovi esperimenti

06-09-2022

I risultati di un nuovo studio sulla stimolazione del nervo [leggi tutto]

I 10 migliori libri sulla disabilità visiva

I 10 migliori libri sulla diffamazione

I 10 migliori libri di training autogeno

I 10 migliori libri sul coraggio di cambiare

I 10 migliori libri sulle frazioni

I 10 migliori libri per capire chi mente

I 10 migliori libri di cucina per bambini

I 5 migliori libri sulla festa della mamma

I 10 migliori libri sulla razionalità

I 10 migliori libri di microbiologia farmaceutica

I 10 migliori libri sulla storia della mafia

I 10 migliori libri su Beethoven

I 10 migliori libri sul viaggio

I 5 migliori libri sulle querce

I 10 migliori libri sull’infanticidio

  • Home
  • Cos’è Notizie scientifiche.it
  • Contatti
  • Privacy
  • Cerca nel sito
  • Facebook
  • Disclaimer
  • Da leggere

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it


Questo sito utilizza i cookie. Per maggiori informazioni su cookie e privacy Clicca qui

Panoramica privacy
Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni

Powered by  GDPR Cookie Compliance