
Nonostante possa sembrare un risultato irraggiungibile, secondo una nuova ricerca ben 139 paesi potrebbero utilizzare solo energie rinnovabili entro l’anno 2050.
La ricerca, portata avanti dall’Università di Stanford, dichiara che utilizzando solo energia elettrica proveniente da vento, sole, geotermia e il movimento dell’acqua molte nazioni potrebbero trasformare letteralmente tutti i propri settori economici non solo utilizzando energie rinnovabili ma anche riducendo in maniera notevole il consumo energetico.
Secondo un intervento di Mark Jacobson, direttore del programma Atmosphere and Energy dell’Università di Stanford esistono piani individuali per ciascuno dei 139 Paesi presi in esame i quali, uniti, rappresentano il 99% delle emissioni inquinanti di tutto il mondo.
Si è inoltre calcolato che, per soddisfare le richieste energetiche di tutto il mondo, basterebbero solo 11.804 terawatt. A dimostrazione della grande efficienza dell’energia elettrica, Jakobson fa un paragone tra le auto elettriche e quelle a benzina: mentre l’auto elettrica spreca solo il 18-20% dell’elettricità che si perde in calore, l’auto a benzina ne spreca ben l’80-83 % con solo il 17-20% dell’energia del combustibile che viene utilizzata per muovere l’auto.
Fonti e approfondimenti
- 100% Clean and Renewable Wind, Water, and Sunlight All-Sector Energy Roadmaps for 139 Countries of the World: Joule (IA)
- 100% Clean and Renewable Wind, Water, and Sunlight All-Sector Energy Roadmaps for 139 Countries of the World – ScienceDirect (IA)
Articoli correlati
- Fabbisogno energetico globale potrebbe aumentare del 25% entro il 2050
- MIT propone il “sole in scatola” per usare l’energia dalle rinnovabili nelle normali reti elettriche
- Energie rinnovabili più economiche dei combustibili fossili entro 2020
- Energie rinnovabili superano carbone negli USA per la prima volta in 130 anni
- Dispositivi di fotosintesi rendono combustibile ad idrogeno più efficiente
- Collasso della civiltà per nulla improbabile, ecco le 5 nazioni dove converrebbe vivere
- Big data, a questi ritmi informazioni digitali travolgeranno pianeta secondo ricercatore
- Energia solare ed eolica conservata e rilasciata solo grazie a gravità in grosse torri