
Cina si prepara a costruire sua stazione spaziale orbitante
Secondo un lancio di agenzia della TASS la Cina si starebbe preparando per costruire una propria stazione spaziale in orbita intorno alla terra. L’anno di [leggi tutto]
Secondo un lancio di agenzia della TASS la Cina si starebbe preparando per costruire una propria stazione spaziale in orbita intorno alla terra. L’anno di [leggi tutto]
L’intelligenza artificiale, soprattutto quella basata sul machine learning, sta sempre più entrando a far parte del campo dei metodi utilizzati in varie discipline per giungere [leggi tutto]
Il campo delle videocamere scientifiche, utilizzate spesso per osservare la luce, sta facendo passi da gigante negli ultimi anni per quanto riguarda il numero di [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Stato della Carolina del Nord ha scoperto che un particolare materiale, il quale incorpora strati atomici sottili di acqua, [leggi tutto]
Un gruppo di scienziati cinesi è riuscito a trapiantare la testa di un ratto più piccolo sul corpo di un ratto più grande di fatto [leggi tutto]
Il mistero riguardante la macchia fredda nella radiazione cosmica di fondo sta impegnando numerosi scienziati già da un bel po’ di anni. Si tratta di [leggi tutto]
Da quando sono stati scoperti gli esopianeti intorno alla stella TRAPPIST-1, una nana rossa distante circa 40 anni luce, numerose speculazioni o riflessioni sono state [leggi tutto]
Il fenomeno della bioluminescenza, che si verifica quando un essere vivente emette una propria luce, è abbastanza conosciuto per quanto riguarda agli animali. Sono infatti [leggi tutto]
Le femmine, per quanto riguarda gli esseri umani ma anche per molte altre specie animali, vivono tendenzialmente di più rispetto ai maschi. Per quanto riguarda [leggi tutto]
Nel film di fantascienza Minority Report, così come nel film Iron Man, i protagonisti utilizzano strutture informatiche semplicemente muovendo le mani nell’aria e agendo, così, [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it