
Piante che tollerano sale, in sviluppo metodo derivante dalla quinoa
Il problema del sale nei campi di coltivazione è piuttosto diffuso e si tratta di un fenomeno che, se non controllato, potrebbe mettere in pericolo [leggi tutto]
Il problema del sale nei campi di coltivazione è piuttosto diffuso e si tratta di un fenomeno che, se non controllato, potrebbe mettere in pericolo [leggi tutto]
I solitoni sono, nella matematica nella fisica, onde solitarie che si auto rinforzano e che mantengono la propria forma mentre si propagano ad una velocità [leggi tutto]
La paglia derivante dalla raccolta del frumento viene di solito lasciata sui campi di raccolta in quanto, per certi versi, poco utile. Gli steli del [leggi tutto]
Il futuro delle batterie si rivelerà sempre più importante a causa del graduale ma inarrestabile passaggio dall’utilizzo dei combustibili fossili per creare energia a quello [leggi tutto]
Il corpo umano è composto da tantissimi atomi e questi ultimi, come ben sappiamo, sono provenienti dagli eventi che hanno portato alla formazione stessa dell’universo [leggi tutto]
Una nuova ricerca mostra che il fenomeno del consumismo è tutt’altro che lungi dallo scomparire. Secondo questo nuovo studio, realizzato da alcuni ricercatori dell’Università del [leggi tutto]
Lo studio, portato avanti da un gruppo di ricercatori cinesi (Min Wang, Zhiheng Li e Zhonghe Zhou), di un fossile di uccello morto circa 120 [leggi tutto]
L’asteroide 2012 TC4 si avvicinerà alla Terra il prossimo 12 ottobre ad una distanza di circa 50.000 chilometri, circa 1/8 della distanza media tra la [leggi tutto]
Uno dei misteri che attanagliano gli astronomi impegnati nello studio del sole è relativo al fatto che la temperatura della corona, e dunque della sua [leggi tutto]
Uno nuovo pianeta extrasolare di tipo nettuniano è stato scoperto in un sistema binario nell’ammasso aperto delle Iadi, uno degli ammassi stellari aperti più vicine [leggi tutto]
Uno studio, condotto da diversi ricercatori delle università di Leeds (UK) e di Groningen (Paesi Bassi), pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, [leggi tutto]
Il livello di scoperta di nuovi molluschi nei mari di tutto il mondo in generale la biodiversità di questi animali, almeno per quanto riguarda le [leggi tutto]
Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Disclaimer
2017-2019 Notizie scientifiche.it