• Home
  • Ultimi articoli
  • Mappa
  • Tag principali
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra e ambiente
  • Varie
Ultime
  • [ 19 Febbraio 2019 ] Confermata prima estinzione di un mammifero causata da cambiamenti climatici indotti dall’uomo Zoologia
  • [ 19 Febbraio 2019 ] Tutto è pronto: Israele sarà il quarto paese ad aver raggiunto la Luna Spazio e astronomia
  • [ 19 Febbraio 2019 ] Decodificato genoma dello squalo: potrebbe servire per curare gravi malattie umane Zoologia
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Equipaggi in viaggio verso Marte potrebbero aver bisogno di clown e comici Spazio e astronomia
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Depressione si inverte in topi maschi attivando un gene che aiuta a eccitare i neuroni Medicina e salute
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Strategie delle formiche del deserto dipendono da milioni di piccole interazioni Zoologia
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Studio conferma esistenza di varianti genetiche che predispongono all’obesità Genetica e biologia cellulare/molecolare
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Trattamento con CRISPR mostra benefici riguardo a distrofia nei topi Genetica e biologia cellulare/molecolare
Home2017Ottobre10 (martedì)

Giorno: 10 Ottobre 2017

Ultime notizie per l'argomento "Giorno: 10 Ottobre 2017"
Biotecnologie

Piante che tollerano sale, in sviluppo metodo derivante dalla quinoa

10 Ottobre 2017    Biotecnologie, Botanica

Il problema del sale nei campi di coltivazione è piuttosto diffuso e si tratta di un fenomeno che, se non controllato, potrebbe mettere in pericolo [leggi tutto]

Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica

Solitoni forse sfruttabili nelle tecnologie ottiche

10 Ottobre 2017    Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica

I solitoni sono, nella matematica nella fisica, onde solitarie che si auto rinforzano e che mantengono la propria forma mentre si propagano ad una velocità [leggi tutto]

Ingegneria dei materiali

Paglia può essere utilizzata per vernici, gomme, lubrificanti e sigillanti

10 Ottobre 2017    Ingegneria dei materiali

La paglia derivante dalla raccolta del frumento viene di solito lasciata sui campi di raccolta in quanto, per certi versi, poco utile. Gli steli del [leggi tutto]

Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica

Batteria a base di sodio offre costi minori rispetto a quella al litio

10 Ottobre 2017    Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica

Il futuro delle batterie si rivelerà sempre più importante a causa del graduale ma inarrestabile passaggio dall’utilizzo dei combustibili fossili per creare energia a quello [leggi tutto]

Fisica

Quanti atomi ci sono nel corpo umano?

10 Ottobre 2017    Fisica

Il corpo umano è composto da tantissimi atomi e questi ultimi, come ben sappiamo, sono provenienti dagli eventi che hanno portato alla formazione stessa dell’universo [leggi tutto]

Sociologia e psicologia

Consumatori perdono o rompono iPhone quando nuovo modello è disponibile

10 Ottobre 2017    Sociologia e psicologia

Una nuova ricerca mostra che il fenomeno del consumismo è tutt’altro che lungi dallo scomparire. Secondo questo nuovo studio, realizzato da alcuni ricercatori dell’Università del [leggi tutto]

Paleontologia

Fossile di uccello di 120 milioni di anni fa mostra processo di fusione delle ossa

10 Ottobre 2017    Paleontologia

Lo studio, portato avanti da un gruppo di ricercatori cinesi (Min Wang, Zhiheng Li e Zhonghe Zhou), di un fossile di uccello morto circa 120 [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Asteroide 2012 TC4 sfiorerà la Terra ma non rappresenta un pericolo

10 Ottobre 2017    Spazio e astronomia

L’asteroide 2012 TC4 si avvicinerà alla Terra il prossimo 12 ottobre ad una distanza di circa 50.000 chilometri, circa 1/8 della distanza media tra la [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Nuova teoria sul perché la corona del sole è più calda della sua superficie

10 Ottobre 2017    Spazio e astronomia

Uno dei misteri che attanagliano gli astronomi impegnati nello studio del sole è relativo al fatto che la temperatura della corona, e dunque della sua [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Scoperto nuovo esopianeta nettuniano in un sistema binario

10 Ottobre 2017    Spazio e astronomia

Uno nuovo pianeta extrasolare di tipo nettuniano è stato scoperto in un sistema binario nell’ammasso aperto delle Iadi, uno degli ammassi stellari aperti più vicine [leggi tutto]

Zoologia

Uccelli rivelano l’importanza del buon vicinato

10 Ottobre 2017    Zoologia

Uno studio, condotto da diversi ricercatori delle università di Leeds (UK) e di Groningen (Paesi Bassi), pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, [leggi tutto]

Zoologia

Biodiversità dei molluschi, è boom

10 Ottobre 2017    Zoologia

Il livello di scoperta di nuovi molluschi nei mari di tutto il mondo in generale la biodiversità di questi animali, almeno per quanto riguarda le [leggi tutto]

Calendario

Ottobre: 2017
LMMGVSD
« Set Dic »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
      • Paleoantropologia
    • Zoologia
  • Consigli
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria biomedica e bionica
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Anidride carbonica Animali estinti Asteroidi e meteoriti Batteri Batterie Buchi neri Buchi neri supermassicci Cambiamenti climatici Cellule staminali Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici Deep learning e machine learning Depressione Diabete e glicemia DNA Droni Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Estinzioni di massa Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento dell'aria Insetti Intelligenza artificiale Luna Marte Obesità Organi e tessuti coltivati in laboratorio Pesci Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci Sonno Stampa 3D Uccelli Virus Vista e occhi umani Vita extraterrestre
Vedi tutti i principali tag ►

Ultimi articoli

19 Febbraio 2019

Confermata prima estinzione di un mammifero causata da cambiamenti climatici indotti dall’uomo

Quello che è stato definito il primo caso di estinzione di un mammifero a causa ...
19 Febbraio 2019

Tutto è pronto: Israele sarà il quarto paese ad aver raggiunto la Luna

Vuoi vedere che, tra annunci vari di sbarchi sulla luna e progetti fantasiosi annunciati da ...
19 Febbraio 2019

Decodificato genoma dello squalo: potrebbe servire per curare gravi malattie umane

L'intero genoma del grande squalo bianco è stato decodificato da una squadra composta da ricercatori ...
18 Febbraio 2019

Equipaggi in viaggio verso Marte potrebbero aver bisogno di clown e comici

La prima missione umana su Marte potrebbe aver bisogno di clown e comici a bordo ...
18 Febbraio 2019

Depressione si inverte in topi maschi attivando un gene che aiuta a eccitare i neuroni

Un'interessante scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori il cui studio è stato ...
18 Febbraio 2019

Strategie delle formiche del deserto dipendono da milioni di piccole interazioni

Avete presente il brulicare delle formiche? Sembrano andare in ogni direzione senza un senso, spesso ...
18 Febbraio 2019

Studio conferma esistenza di varianti genetiche che predispongono all’obesità

Un nuovo studio, prodotto dal consorzio Genetic Investigation of Anthropometric Traits, una grande collaborazione internazionale ...
18 Febbraio 2019

Trattamento con CRISPR mostra benefici riguardo a distrofia nei topi

Un gruppo di ricercatori ha dimostrato che un singolo trattamento con CRISPR può aiutare a ...
18 Febbraio 2019

Oggetti di Herbig-Haro scoperti da Hubble a 1000 anni luce di distanza

Una foto da poco pubblicata dalla NASA mostra alcuni oggetti luminosi nello spazio remoto, una ...
18 Febbraio 2019

Algoritmo genera facce umane così realistiche da sembrare foto

Abbiamo già parlato in passato dell'evoluzione, in termini di miglioramenti dei livelli qualitativi, per quanto ...
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Sottoscrivi mailing-list settimanale

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Disclaimer

2017-2019 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina o fai click su OK assumiamo che accetti queste condizioni d'uso.Ok, chiudi avvisoLeggi di più