
Chi ha subito bullismo da fratelli è più soggetto a disturbi psicotici
Le persone che sono state, durante la loro infanzia, sottoposte a bullismo da fratelli (o da sorelle) sono caratterizzate da una maggiore probabilità di sviluppare [leggi tutto]
Le persone che sono state, durante la loro infanzia, sottoposte a bullismo da fratelli (o da sorelle) sono caratterizzate da una maggiore probabilità di sviluppare [leggi tutto]
Un sistema robotico che si serve di piccoli nanorobot di DNA per contrastare le cellule tumorali è stato sviluppato da un gruppo di scienziati della [leggi tutto]
I fulmini potrebbero diminuire nel numero del 15% se le temperature globali continueranno ad alzarsi prendendo in considerazione le fasce più alte di previsione. La [leggi tutto]
Secondo un tribunale tedesco, Facebook utilizza i dati degli utenti in maniera illegale in quanto non fa comprendere agli utenti stessi in maniera chiara le [leggi tutto]
Un nuovo rapporto reso pubblico dall’informatico britannico Scott Helme mostra che sono sempre di più i siti Web infettati dai malware che cercano di utilizzare [leggi tutto]
Due tipologie di materiali, ognuno costituito da tre strati di grafene, sono stati creati da un gruppo di ricercatori giapponesi. Nello studio pubblicato su NPG [leggi tutto]
Nuovi materiali per sviluppare i cosiddetti neurocomputer sono stati identificati da un gruppo di scienziati National Research Nuclear University MEPhI di Mosca e dell’Accademia Russa [leggi tutto]
Altri studi analizzano Oumuamua, lo strano asteroide a forma di sigaro che vaga per il sistema solare attratto dal Sole. Inizialmente si pensava che Oumuamua [leggi tutto]
Un nuovo metodo per desalinizzare e trattare l’acqua con elettrodialisi è stato sviluppato da un gruppo di scienziati dell’Università di Alicante. Si tratta di una [leggi tutto]
In un articolo apparso sul sito del CORDIS ci si sofferma sugli alti livelli di inquinamento da mercurio che si possono rilevare nella tundra artica. [leggi tutto]
Le ali delle libellule non servono a questi insetti solo per volare ma anche per uccidere i batteri attraverso un complicato ed intricatissimo sistema spiegato [leggi tutto]
Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Disclaimer
2017-2019 Notizie scientifiche.it