• Home
  • Ultimi articoli
  • Mappa
  • Tag principali
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra e ambiente
  • Varie
Ultime
  • [ 20 Febbraio 2019 ] Umani cacciavano anche scimmie e scoiattoli nell’Asia meridionale 45.000 anni fa Paleontologia
  • [ 20 Febbraio 2019 ] Acidificazione degli oceani sta facendo mutare i merluzzi molto di più di quanto si pensasse Zoologia
  • [ 20 Febbraio 2019 ] Peacemaker alimentato dalle pulsazioni del cuore: ricercatori dimostrano che è possibile Ingegneria biomedica e bionica
  • [ 19 Febbraio 2019 ] Confermata prima estinzione di un mammifero causata da cambiamenti climatici indotti dall’uomo Zoologia
  • [ 19 Febbraio 2019 ] Tutto è pronto: Israele sarà il quarto paese ad aver raggiunto la Luna Spazio e astronomia
  • [ 19 Febbraio 2019 ] Decodificato genoma dello squalo: potrebbe servire per curare gravi malattie umane Zoologia
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Equipaggi in viaggio verso Marte potrebbero aver bisogno di clown e comici Spazio e astronomia
  • [ 18 Febbraio 2019 ] Depressione si inverte in topi maschi attivando un gene che aiuta a eccitare i neuroni Medicina e salute
Home2018Aprile13 (venerdì)

Giorno: 13 Aprile 2018

Ultime notizie per l'argomento "Giorno: 13 Aprile 2018"
Spazio e astronomia

Esopianeti orbitanti intorno a coppie di stelle vengono espulsi dal sistema

13 Aprile 2018    Spazio e astronomia

Negli ultimi anni era avanzata l’ipotesi riguardo a pianeti extrasolari orbitanti intorno a coppie di stelle, ossia sistemi binari stellari. La conferma dell’esistenza di pianeti [leggi tutto]

Spazio e astronomia

Strano cratere su Marte causato da antica eruzione di supervulcano?

13 Aprile 2018    Spazio e astronomia

Nella zona dell’Arabia Terra su Marte è stata analizzata, attraverso immagini pubblicate dall’Agenzia Spaziale Europea, una formazione geologica nota come Ismenia Patera. Si tratta di [leggi tutto]

Calendario

Aprile: 2018
LMMGVSD
« Mar Mag »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
      • Paleoantropologia
    • Zoologia
  • Consigli
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria biomedica e bionica
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Anidride carbonica Animali estinti Asteroidi e meteoriti Batteri Batterie Buchi neri Buchi neri supermassicci Cambiamenti climatici Cellule staminali Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici Deep learning e machine learning Depressione Diabete e glicemia DNA Droni Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Estinzioni di massa Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento dell'aria Insetti Intelligenza artificiale Luna Marte Obesità Organi e tessuti coltivati in laboratorio Pesci Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci Sonno Stampa 3D Uccelli Virus Vista e occhi umani Vita extraterrestre
Vedi tutti i principali tag ►

Ultimi articoli

20 Febbraio 2019

Umani cacciavano anche scimmie e scoiattoli nell’Asia meridionale 45.000 anni fa

Un nuovo studio, apparso su Nature Communications, mostra ancora una volta l'eccezionale adattabilità dell'Homo sapiens ...
20 Febbraio 2019

Acidificazione degli oceani sta facendo mutare i merluzzi molto di più di quanto si pensasse

Tra i vari problemi ambientali relativi alle acque vi è quello dell'acidificazione: l'oceano assorbe sempre ...
20 Febbraio 2019

Peacemaker alimentato dalle pulsazioni del cuore: ricercatori dimostrano che è possibile

I problemi di peacemaker odierni sono incentrati soprattutto sulla sua alimentazione: si tratta di un ...
19 Febbraio 2019

Confermata prima estinzione di un mammifero causata da cambiamenti climatici indotti dall’uomo

Quello che è stato definito il primo caso di estinzione di un mammifero a causa ...
19 Febbraio 2019

Tutto è pronto: Israele sarà il quarto paese ad aver raggiunto la Luna

Vuoi vedere che, tra annunci vari di sbarchi sulla luna e progetti fantasiosi annunciati da ...
19 Febbraio 2019

Decodificato genoma dello squalo: potrebbe servire per curare gravi malattie umane

L'intero genoma del grande squalo bianco è stato decodificato da una squadra composta da ricercatori ...
18 Febbraio 2019

Equipaggi in viaggio verso Marte potrebbero aver bisogno di clown e comici

La prima missione umana su Marte potrebbe aver bisogno di clown e comici a bordo ...
18 Febbraio 2019

Depressione si inverte in topi maschi attivando un gene che aiuta a eccitare i neuroni

Un'interessante scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori il cui studio è stato ...
18 Febbraio 2019

Strategie delle formiche del deserto dipendono da milioni di piccole interazioni

Avete presente il brulicare delle formiche? Sembrano andare in ogni direzione senza un senso, spesso ...
18 Febbraio 2019

Studio conferma esistenza di varianti genetiche che predispongono all’obesità

Un nuovo studio, prodotto dal consorzio Genetic Investigation of Anthropometric Traits, una grande collaborazione internazionale ...
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Sottoscrivi mailing-list settimanale

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Disclaimer

2017-2019 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina o fai click su OK assumiamo che accetti queste condizioni d'uso.Ok, chiudi avvisoLeggi di più