
Due esopianeti, simili a Terra e Venere, scoperti intorno a nana rossa distante 30 anni luce
Due pianeti extrasolari in transito intorno alla stella Gl 357, una nana rossa distante da noi poco meno di 30 anni luce, sono stati scoperti [leggi tutto]
Due pianeti extrasolari in transito intorno alla stella Gl 357, una nana rossa distante da noi poco meno di 30 anni luce, sono stati scoperti [leggi tutto]
Un nuovo modello che descrive come i batteri si diffondono quando si muovono in due diverse forme è stato pubblicato oggi sulla rivista a libero [leggi tutto]
Un enorme strato di ghiaccio che si estende per quasi la metà della circonferenza di titano, una delle più strane lune di Saturno, è stato [leggi tutto]
Un accorato appello a prendere in seria considerazione l’eventualità di un impatto di un grande asteroide sulla Terra è stato fatto da Jim Bridenstine, amministratore [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’università di Stanford dichiara di essere riuscito ad identificare i biomarcatori relativi alla sindrome della stanchezza cronica. Questo significa che è [leggi tutto]
Un database non protetto che contiene un’enorme mole di dati riguardanti milioni di americani è stato scoperto su un server cloud di Microsoft (che fino [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Arizona Sta analizzando un granello, incastonato all’interno di un meteorite condritico, che proviene da un’esplosione stellare e che ha viaggiato [leggi tutto]
Le creme facciali idratanti costano di più per le donne rispetto agli uomini e senza che ci siano differenze significative per quanto riguarda ingredienti e [leggi tutto]
Uno studio condotto da ricercatori del Nationwide Children’s Hospital, Stati Uniti, trova collegamenti tra un aumento dei suicidi giovanili e la serie televisiva 13 Reasons [leggi tutto]
Le sigarette elettroniche, oltre che tra gli adolescenti, si stanno diffondendo anche tra le donne in gravidanza. Lo afferma un nuovo studio condotto da ricercatori [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it