
Ondata di calore in Europa continua, preoccupano incendi in Spagna
L’ondata di calore in Europa continua e ad allarmare e a preoccupare sono soprattutto gli incendi che si stanno sviluppando in Spagna, paese nel quale [leggi tutto]
L’ondata di calore in Europa continua e ad allarmare e a preoccupare sono soprattutto gli incendi che si stanno sviluppando in Spagna, paese nel quale [leggi tutto]
Un’ondata di calore nel centro Europa fatto registrare il record della più alta temperatura mai registrata in Francia. I termometri hanno infatti raggiunto la temperatura [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori australiano rivela di avere individuato le veloci onde cosmiche relative ad un’esplosione avvenuta in una galassia distante 3,6 miliardi di anni [leggi tutto]
Un nuovo studio condotto da una ricercatrice dell’Università della California del Sud suggerisce che gli integratori utilizzati per stimolare il testosterone, conosciuti anche come “T-Booster”, [leggi tutto]
Una volta esistevano coccodrilli vegetariani o quasi: è questo l’interessante dato che i ricercatori Keegan Melstom e Randall Irmis del Natural History Museum dello Utah [leggi tutto]
Il latte di capra potrebbe giovare alla salute dei neonati, in particolare a quella dell’intestino, in misura maggiore rispetto al latte vaccino secondo un nuovo [leggi tutto]
Un allarme arriva dall’Università di Plymouth riguardante le decorazioni spesso colorate e smaltate presenti sulle bottiglie di bevande quali birra, vino e liquori vari. Queste [leggi tutto]
Una triplice relazione simbiotica molto interessante tra una specie di lumaca di mare, una di alga e una di batterio è stata scoperta da un [leggi tutto]
Una scoperta per certi versi inquietante riguardante i coralli è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’Università di Boston. I ricercatori hanno scoperto che [leggi tutto]
Un nuovo sistema laser che può individuare l’identità di una persona dal suo battito cardiaco è stato sviluppato per il Pentagono. La caratteristica forse più [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it