
Vita sulla terra forse emersa grazie a laghi ricchi di fosforo
La vita sulla Terra potrebbe essersi originata in laghi ricchi di carbonati con alti livelli di fosforo, un elemento essenziale per la vita come la [leggi tutto]
La vita sulla Terra potrebbe essersi originata in laghi ricchi di carbonati con alti livelli di fosforo, un elemento essenziale per la vita come la [leggi tutto]
Una curiosa scoperta è stata effettuata dai ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University. I ricercatori, conducendo uno studio in Botswana, hanno [leggi tutto]
Gli orsi potrebbero essere d’aiuto per contrastare l’atrofia muscolare negli esseri umani. Di questo parere è un team di ricerca condotto da Michael Gotthardt, neurologo [leggi tutto]
Le donne in gravidanza esposte agli inquinanti organici persistenti (persistent organic pollutants, POP) possono essere a maggior rischio di partorire feti un po’ più piccoli [leggi tutto]
Il 2019 stato l’anno più caldo mai registrato in Russia da quando sono iniziate le registrazioni (1879 a Mosca e 1891 in Russia) come dichiarato [leggi tutto]
La corrente del Nord Atlantico, un fenomeno climatico globale essenziale perché trasporta l’acqua calda dal Golfo del Messico verso l’Europa e l’oceano Atlantico settentrionale, potrebbe [leggi tutto]
Si parla delle “prima città ad idrogeno” in relazione ad uno nuovo progetto che il governo della Corea del Sud ha intenzione di portare avanti [leggi tutto]
Un nuovo biosensore impiantabile nel corpo umano e funzionante senza l’ausilio di una batteria è stato sviluppato da un team di ricerca dell’Università Nazionale di [leggi tutto]
Una società canadese, la Carbon Engineering, sta costruendo nel Texas occidentale, notoriamente una regione di grosso sfruttamento del sottosuolo con i suoi numerosi giacimenti petroliferi, [leggi tutto]
L’utilizzo delle fonti di energia sostenibile sta crescendo più grandemente di quanto previsto in precedenza in America Latina tanto che quest’area sta superando l’area dell’Asia-Pacifico [leggi tutto]
È stato condannato a tre anni di reclusione lo scienziato cinese che qualche mese fa aveva innescato, probabilmente suo malgrado, un vero e proprio dibattito [leggi tutto]
Fa così caldo a Mosca e dintorni che le istituzioni locali hanno deciso di imbiancare, per motivi puramente decorativi, alcune delle strade del centro per [leggi tutto]
Ad accelerare l’espansione dell’universo, una caratteristica del cosmo ormai accertata da diversi anni, non sarebbe la cosiddetta “energia oscura” ma una sorta di effetto Casimir, [leggi tutto]
Le scansioni del cervello possono rivelarsi utile in tantissimi ambiti ma potrebbero essere di utilità anche per quanto riguarda quei problemi che vertono maggiormente sul [leggi tutto]
Tutti i droni civili tranne quelli più piccoli (sostanzialmente i droni giocattolo da pochi euro) dovrebbero trasmettere i propri dati di localizzazione via radio per [leggi tutto]
Pur condividendo praticamente lo stesso DNA, gemelli identici con disturbi dello spettro autistico possono presentare differenze notevoli per quanto riguarda la gravità degli stessi sintomi. [leggi tutto]
Chi utilizza biciclette elettriche è caratterizzato da un rischio maggiore di incorrere in lesioni interne e in generale di essere ricoverato in ospedale, a seguito [leggi tutto]
Che fine faranno le sonde della NASA Pioneer 10 e 11 e Voyager 1 e 2, lanciate durante gli anni 70? È per rispondere a [leggi tutto]
La dieta potrebbe avere un effetto più potente di quanto calcolato da precedenti ricerche riguarda la qualità dello sperma secondo un nuovo studio apparso su [leggi tutto]
È un palazzo costruito dall’antica civiltà Maya vecchio più di 1000 anni quello rinvenutonel bel mezzo della giungla a nord-est della penisola dello Yucatan, in [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it