2020 ha 49% di possibilità di essere anno più caldo mai registrato

È praticamente certo che il 2020 sarà inserito tra i 10 anni più caldi mai registrati (ossia dalla seconda metà del 1800) secondo quanto riferisce un articolo apparso sul sito del New York Times.
Ma la cosa più importante è che lo stesso anno in corso ha una probabilità del 50% di essere il più caldo di sempre.
I dati arrivano ancora una volta dalla National Oceanic and Atmospher Administration statunitense, da sempre molto attenta alle temperature globali mese per mese.

Questi “sospetti” arrivano dopo che il gennaio scorso è stato il gennaio più caldo di sempre in 141 anni, ossia da quando si tengono registri a livello mondiale.
Nel mese di gennaio le temperature globali sono state infatti di 1,14 °C sopra la media, solo leggermente superiore a gennaio 2016, il mese che precedentemente deteneva il record.

Questo significa che “abbiamo completato il primo giro in una gara di 12 giri e siamo in testa”, come spiega Karin Gleason, climatologa del National Centre for Environmental Information.
Secondo la stessa climatologa, la probabilità che il 2020 sia registrato come il più caldo anno di sempre è del 49% mentre la probabilità che si classificherà tra i primi 5 più caldi di sempre è del 98%.

Tutte tendenze in linea con i risultati che tutti climatologi del mondo stanno ottenendo anche in relazione al riscaldamento globale in corso considerando che i 10 anni più alti mai registrati sono accaduti tutti dopo il 2004 e che gli ultimi cinque sono stati i cinque più caldi.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo