
La più grande struttura Maya mai ritrovata individuata in Messico
È la struttura Maya più grande mai scoperta quella rilevata in Messico, vicino al confine nord-occidentale del Guatemala, nei pressi di Aguada Fénix. I resti, [leggi tutto]
È la struttura Maya più grande mai scoperta quella rilevata in Messico, vicino al confine nord-occidentale del Guatemala, nei pressi di Aguada Fénix. I resti, [leggi tutto]
I buchi neri potrebbero essere rappresentati come ologrammi secondo un nuovo studio condotto da ricercatori di tre istituti italiani (SISSA, ICTP e INFN) che hanno [leggi tutto]
Un oggetto estremamente luminoso, con un livello di luminosità che supera quello di un milione di soli, si è “risvegliato” in un’area che fa da [leggi tutto]
Il grafene, utilizzato nell’elettronica di nuova generazione, in particolare nel settore dei dispositivi informatici noto anche come spintronica, potrebbe alimentare un vero e proprio “boost” [leggi tutto]
Un team di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Pittsburgh ha creato dei “mini fegati” umani, coltivati in laboratorio, e li ha poi trapiantati [leggi tutto]
Esiste sulla terra una piccola area, una regione marina dell’oceano Antartico, che è non è intaccata dall’inquinamento ed in generale dalle attività collegate all’uomo secondo [leggi tutto]
Le radiazioni terahertz possono causare danni alle proteine contenute nelle cellule degli esseri viventi senza uccidere le cellule secondo uno studio condotto da ricercatori del [leggi tutto]
I pesci delle caverne messicane hanno subito modifiche genetiche in base alle quali non dispongono più delle funzionalità degli occhi: trascorrendo tutta la vita all’interno [leggi tutto]
Una nuova specie di albero di Euphorbiaceae, un piccolo albero che cresce nelle foreste secche su substrati calcarei, è stato individuato dai ricercatori nello stato [leggi tutto]
Dato che l’estate si avvicina e dato che è noto che i mesi più caldi rappresentano di solito un fattore di contrasto per la diffusione [leggi tutto]
Un robot è che prepara le frittate partendo dalla prima fase, quella forse più difficile per una struttura robotica, ossia quella della rottura delle uova, [leggi tutto]
Un alone circonda la nostra galassia e, secondo un nuovo studio, risulta molto più caldo di quanto mai calcolato in precedenza. Questo alone galattico non [leggi tutto]
Viene definito come un “nuovo tipo di materia” quella che esisterebbe, secondo un team di ricercatori dell’Università di Helsinki, dentro ai nuclei delle stelle di [leggi tutto]
Maggio è stato il mese più soleggiato mai registrato in Gran Bretagna secondo quanto riferisce la locale agenzia meteorologica nazionale. In una comunicazione pubblica diffusa [leggi tutto]
Livelli fluttuanti degli estrogeni nel corpo dei topi femmine possono far sì che l’assunzione di alcol risulta ancora più di gratificante del normale. È questo [leggi tutto]
Il più grande bagliore solare dall’ottobre del 2017 è stato registrato dalla NASA, un evento che, in parte, è in contrasto con la fase di [leggi tutto]
Uno studio pubblicato su JAMA Neurology si concentra su come il virus SARS-CoV-2 che ha provocato la pandemia di COVID-19 intacca il sistema nervoso e [leggi tutto]
Bambini e adolescenti potrebbero sperimentare segnali di depressione e ansia dopo il lungo blocco causato dalla pandemia di COVID-19 e in generale per l’isolamento sociale. [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it