
Microplastiche trovate anche sulla cima dell’Everest
L’inquinamento da microplastica è presente anche sulle parti vicino alla cima del monte Everest. Un team di ricercatori ha infatti analizzato i campioni prelevati dalla [leggi tutto]
L’inquinamento da microplastica è presente anche sulle parti vicino alla cima del monte Everest. Un team di ricercatori ha infatti analizzato i campioni prelevati dalla [leggi tutto]
Una pianta usata da secoli nella medicina tradizionale cinese, e quindi coltivata da tantissime generazioni, si è evoluta per diventare meno visibile agli esseri umani. [leggi tutto]
Una sorta di “galassia fossile” è stata scoperta all’interno della via Lattea grazie all’analisi dei dati dell’Apache Point Observatory Galactic Evolution Experiment (APOGEE) dello Sloan [leggi tutto]
È un marcatore genetico ultra raro che appartiene solo ai pochi componenti di pochissime famiglie franco-canadesi, quello individuato da un team di scienziati del Canada [leggi tutto]
Analizzando i dati raccolti dal rover della NASA, un team di ricercatori è giunto alla conclusione che, quasi 4 miliardi di anni fa, una enorme [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it