
Flavonoli del cacao migliorano test di memoria in soggetti anziani
I flavonoli contenuti nelle fave di cacao possono essere di grosso aiuto per le persone più anziane per migliorare le prestazioni della memoria. Sono giunti [leggi tutto]
I flavonoli contenuti nelle fave di cacao possono essere di grosso aiuto per le persone più anziane per migliorare le prestazioni della memoria. Sono giunti [leggi tutto]
I grandi dinosauri erbivori attraversarono il Nordamerica e, viaggiando verso nord, tra 225 e 205 milioni di anni fa, arrivarono in Groenlandia. Secondo un nuovo [leggi tutto]
Un candidato vaccino per il virus Zika si è rivelato promettente durante le sperimentazioni di fase I secondo un nuovo studio apparso su Annals of [leggi tutto]
Sensori “intelligenti” per il bendaggio delle ferite che possono monitorare lo stesso stato delle ferite e accelerare e migliorare la guarigione sono stati sviluppati da [leggi tutto]
Il cabozantinib, un farmaco inibitore composto da una piccola molecola, risulterebbe il più efficace per quanto riguarda il trattamento del carcinoma papillare renale metastatico secondo [leggi tutto]
Secondo quanto riferisce un comunicato apparso sul sito della Queen Mary University of London (vedi il primo collegamento in basso), i risultati incoraggianti di uno [leggi tutto]
Secondo un nuovo studio apparso su Science Advances, tra 1600 e 1400 anni fa c’è stato un forte crollo delle popolazioni di lingua bantu nell’area [leggi tutto]
Un’importante scoperta per quanto la balbuzie stata fatta da un team di ricercatori guidato dal dottor Gerald A. Maguire del Dipartimento di Psichiatria e Neuroscienze [leggi tutto]
Tre esopianeti caldi, più grandi della Terra, sono stati scoperti dai ricercatori intorno alla stella TOI 451, una stella molto giovane (gli scienziati calcolano che [leggi tutto]
Dopo aver svolto esperimenti su topi appena nati un team di scienziati, come descrive in uno studio pubblicato su Science Advances, ha scoperto che i [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it