
I virus sono presenti nell’atmosfera in quanto vengono trascinati al di sopra della superficie terrestre da eventi quali particelle di polvere che si alzano dal suolo o spruzzi del mare da cui micro goccioline d’acqua galleggiano nell’aria e vengono trasportati dal vento.
Una nuova ricerca, pubblicata sull’ International Society for Microbial Ecology Journal mostra però che questi virus sono soliti ricadere a terra in grosse quantità.
Secondo Curtis Suttle, virologo dell’Università della Columbia Britannica, uno degli autori della ricerca, ogni giorno cadono sulla superficie terrestre oltre 800 milioni di virus per metro quadrato. Prendendo come esempio la popolazione del Canada, ne cadono sulla Terra dall’atmosfera 25 per ogni canadese ogni giorno.
Secondo i ricercatori, i tassi di deposizione dei virus sono da nove a 461 volte superiori a quelli dei batteri.
Secondo Isabel Reche dell’Università di Granada, altra autrice della ricerca, batteri e virus vengono depositati sulla superficie terrestre a causa di eventi quali pioggia o trasporto di polveri nell’atmosfera, come ad esempio quello delle microparticelle di sabbia della zona sahariana.
Fonti e approfondimenti
- Viruses—lots of them—are falling from the sky (IA)
- Deposition rates of viruses and bacteria above the atmospheric boundary layer | The ISME Journal (DOI: 10.1038/s41396-017-0042-4) (IA)
Articoli correlati
- Se allineassimo tutti i virus della Terra dove arriverebbe la striscia? Gli impressionanti numeri dei microrganismi terrestri
- Esperimento su cavie mostra che virus influenzali possono spostarsi nell’aria anche tramite particelle di polvere
- Esiste un posto sulla Terra in cui l’aria è pulitissima e non è intaccata dall’inquinamento
- Dispersione di virus tramite tosse, sono le goccioline medie e piccole le più pericolose
- Con leggera brezza, goccioline di saliva possono spostarsi fino a 6 metri
- C’è un “collegamento aereo” di microbi tra Grande Barriera Corallina e Australia
- 3.000 tonnellate di nanoplastiche cadono dal cielo sulla Svizzera ogni anno
- Anche semplice parlare può diffondere virus a più di un metro di distanza