Abbondanza di vita “incredibile” scoperta sotto 200 metri di ghiaccio di piattaforma antartica

Credito: SarahNic , Pixabay, ID: 4500447

Viene definita come “incredibile” l’abbondanza di vita scoperta in alcuni campioni prelevati dopo aver perforato per 200 metri il ghiaccio di una piattaforma situata a diversi chilometri di distanza dalla costa della calotta antartica.
Le perforazioni sono avvenute nel 2018 nella piattaforma di ghiaccio Ekström situata nel mare di Weddell sudorientale.

Ricercatori hanno scoperto 77 specie di microrganismi

A seguito delle analisi dei campioni raccolti, i ricercatori hanno scoperto 77 specie di microrganismi tra cui briozoi e vermi serpulidi.
Secondo David Barnes, biologo marino British Antarctic Survey che ha realizzato lo studio, la scoperta di un livello così alto di vita marina sotto centinaia di metri ghiaccio di una piattaforma dell’Antartico è “unica e speciale”. Secondo il ricercatore è incredibile aver trovato così tante specie diverse.

La sensazionalità della scoperta sta anche nel fatto che, per quel che sapevamo fino ai dati raccolti da questo studio, la maggior parte delle specie individuate sotto la piattaforma si nutre di microalghe, ossia fitoplancton. Tuttavia in un ambiente del genere, perennemente buio e freddo, nessuna alga così come nessuna pianta può sopravvivere.
Per capire da dove queste specie prelevassero i nutrienti necessari per vivere, i ricercatori hanno teorizzato l’esistenza di una “rete alimentare” fatta di microalghe trasportate attraverso il mare sotto la piattaforma.
Questa “rete”, secondo i ricercatori, evidentemente permette alle specie nelle profondità del ghiaccio della piattaforma di vivere e prosperare come gli individui delle stesse specie che però vivono in ambienti più “normali”, ossia quelli degli habitat marini aperti.
Lo studio è stato pubblicato su Current Biology.[1]

Note

  1. Richness, growth, and persistence of life under an Antarctic ice shelf: Current Biology (DOI: 10.1016/j.cub.2021.11.015)
Condividi questo articolo


Dati articolo