Gli acidi grassi omega-3, contenuti soprattutto nel pesce, se inseriti nella dieta di un individuo possono essere d’aiuto nel contrastare le reazioni aggressive, anche quelle di livello fisico, di tipo impulsivo. È la scoperta effettuata da un team di ricercatori dell’Università di Derby e della Nottingham Trent University (NTU.
Che l’omega-3 fosse importante per la salute del cervello, oltre che per altre funzioni del corpo, era cosa già saputa tanto che alcuni studi avevano dimostrato che livelli insufficenti di omega-3 nel corpo possono essere collegati a comportamenti problematici in bambini e adulti.
In alcuni casi gli scienziati hanno proposto di utilizzare integratori alimentari omega-3 per trattare problemi di comportamento o disturbi da deficit di attenzione e iperattività nonché la depressione unipolare maggiore.
I ricercatori hanno analizzato un particolare acido grasso, denominato acido eicosapentaenoico (EPA), per capire se aveva effetto sulle persone che reagiscono troppo impulsivamente quando si trovano di fronte ad una minaccia o ad una cosa per loro frustante.
I ricercatori hanno utilizzato questionari completati da vari partecipanti allo studio che dovevano valutare anche la loro tendenza ad avere comportamenti reattivi fisicamente aggressivi. Inoltre si servivano anche di elettroencefalogrammi per capire la loro attività cerebrale quando venivano loro mostrati volti minacciosi oppure non minacciosi sullo schermo di un computer. Gli stessi ricercatori, infine, valutavano attentamente anche le espressioni facciali.
I ricercatori notavano che le persone che erano maggiormente in grado di attivare particolari regioni del cervello collegate alla modulazione del comportamento aggressivo erano quelle che vantavano un maggior apporto alimentare di acido eicosapentaenoico: “Le risposte al questionario hanno anche mostrato che l’assunzione di EPA con la dieta era associata a una minore autovalutazione di aggressività fisica reattiva”, aggiunge Dean Fido, un professore di psicologia a Derby e uno degli autori dello studio.
Secondo lo stesso Fido, gli integratori alimentari di EPA possono essere utili per trattare determinate tipologie di disturbi antisociali di personalità, qualcosa che dovrebbe essere approfondita da altre ricerche in futuro secondo lo stesso ricercatore.
Approfondimenti
- Study reveals how Omega-3 can help the brain to regulate impulsive reactions to aggressive behaviour | Nottingham Trent University (IA)
- Don’t slap the fish: The relationship between dietary omega-3 intake and physical aggression is mediated by motor inhibition in response to distressed faces – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.paid.2020.110062)