
Un gruppo di ricercatori, che ha pubblicato la propria ricerca su PLOS Biology, ha esaminato la neuroinfiammazione, un’infiammazione che colpisce il sistema nervoso del cervello, nei topi in relazione a possibili terapie o ad una cura per l’acufene.
Nello specifico hanno esaminato questa infiammazione nella corteccia uditiva del cervello di alcuni roditori che avevano perso l’udito a causa di un rumore forte.
Con questa ricerca i ricercatori volevano comprendere il ruolo di questa infiammazione in particolare per quanto riguarda l’acufene, un disturbo uditivo relativamente diffuso che nella maggior parte dei casi consiste nella percezione di rumori o ronzii nelle orecchie.
I risultati dello studio indicano che in quei topi in cui vi è stata perdita di udito causata da rumore una molecola di segnalazione cellulare, denominata fattore di necrosi tumorale alfa (necrosis factor alpha, TNF-α), media la neuroinfiammazione, l’acufene e lo squilibrio sinaptico.
Il blocco a livello farmacologico del TNF-α o la deplezione della microglia contrastavano l’insorgere dell’acufene nei topi con perdita di udito dovuta a rumore.
Secondo i ricercatori questi risultati si potrebbero rivelare utili per contrastare lo stesso acufene, nonché altri disturbi uditivi, prendendo di mira proprio la neuroinfiammazione.
Approfondimenti
- Neuroinflammation mediates noise-induced synaptic imbalance and tinnitus in rodent models (IA) (DOI: 10.1371/journal.pbio.3000307)
Articoli correlati
- Stimolazione cerebrale profonda per trattare acufene grave, risultati incoraggianti
- COVID-19 può causare anche deterioramento dell’udito secondo studio
- Acufene può essere scoperto analizzando alterazioni di una zona del cervello secondo studio
- Cervello vanta sistema di cancellazione dei rumori prodotti dal movimento del corpo
- Acufene, dopo inizio pandemia persone che ne soffrono aumentate molto nel Regno Unito
- Suoni modificano cervello già nei primi giorni di vita
- Rumori troppo forti causano accumulo di liquido nell’orecchio interno
- Acufene, lavoratori nel settore della musica più a rischio secondo studio
Buongiorno, faccio parte di un gruppo di persone che soffre di acufene. Ci siamo riuniti e abbiamo deciso di creare una petizione per chiedere finanziamenti per la ricerca di questa patologia. Questo il link che spero firmerà: https://www.change.org/p/giuseppe-conte-maggiori-finanziamenti-alla-ricerca-per-una-cura-contro-l-acufene?recruiter=808351243&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_term=psf_combo_share_initial&recruited_by_id=d6f684f0-adb7-11e7-8bc3-997354f4a52a&share_bandit_exp=initial-16179931-it-IT&share_bandit_var=v0&utm_content=fht-16179931-it-it%3Av5&use_react=false