
Adidas ha intenzione di mettere in commercio, e in maniera anche abbastanza massiva, scarpe realizzate con la plastica ricavata dai rifiuti oceanici. Come è ben noto, nei mari e negli oceani si trovano consistenti masse di rifiuti di natura plastica creati, ovviamente, dall’uomo. Con il passare degli anni e dei decenni, queste masse stanno assumendo proporzioni davvero gigantesche e il problema sembra ha sempre meno risolvibile.
In collaborazione con un gruppo ambientalista, Parley for the Oceans, l’azienda di abbigliamento tedesca ha così pensato di dare una spinta al contrasto dell’inquinamento marino e al contempo di sfruttare tutti questi materiali di natura plastica.
Quello che colpisce è l’obiettivo che l’azienda si è posto: vuole infatti arrivare a commercializzare almeno un milione di paia di scarpe da ginnastica fatte essenzialmente con plastica presente nei mari entro la fine di quest’anno.
L’amministratore delegato dell’Adidas dichiara in un comunicato sul sito ufficiale: “Siamo una delle poche aziende che integrano la sostenibilità nel modello di business, cosa che diventa più evidente quando portiamo la sostenibilità a livello di prodotti. Vediamo la sostenibilità non soltanto come un’opportunità per ottenere un vantaggio competitivo. La vediamo come un obbligo per noi come azienda globale per fare business in modo responsabile e sostenibile.”
Fonti e approfondimenti
- adidas Group – adidas reiterates commitment to the Oceans and publishes 2016 Sustainability Progress Report (IA)
- Adidas Debuts New $200 Shoes Made With Ocean Plastic | Fortune.com (IA)
Articoli correlati
- Trovati centinaia di milioni di pezzi di plastica in atolli remoti al largo dell’Australia (21/5/2019)
- Plastica che si “degrada” con la luce per costruire reti e corde da pesca (21/4/2020)
- Danni cerebrali nei pesci provocati da nanoparticelle di plastica in acqua (25/9/2017)
- Ricercatori scoprono microbi oceanici che mangiano plastica (20/5/2019)
- Reebok realizza scarpe fatte con mais (22/8/2018)
- Rifiuti di plastica trovati in mare a 4000 metri di profondità in condizioni perfette dopo 30 anni (13/6/2020)
- Infradito biodegradabili fatti con alghe per ridurre inquinamento da plastica (6/10/2017)
- La più grande quantità di microplastiche? Si trova alle Maldive (5/8/2020)