Pesci caduti dal cielo nello Utah. Non si tratta però di un fenomeno naturale (eventi di pesci che cadono dal cielo in realtà accadono per motivi legati ai tornado sui corsi d’acqua) ma di una cosa voluta.
Funzionari della fauna selvatica dello Stato dello Utah hanno infatti pensato di “bombardare” i laghi locali con trote precedentemente stipate in un serbatoio d’acqua all’interno dei velivoli.
Si tratta di una pratica anche abbastanza comune dato che ogni anno decine di migliaia di pesci delle specie più a rischio vengono lanciati dagli aerei in volo sui laghi sui corsi d’acqua, per contrastare soprattutto la pesca selvaggia.
Questa settimana la Wildlife Resources dello Utah ha pensato bene di fornire una testimonianza pubblica di questo curioso evento collegando una videocamera nei pressi dell’uscita del “serbatoio” del velivolo e pubblicando un video su Twitter che potete vedere qui sotto.
Potrebbe sembrare una pratica violenta e irrispettosa nei confronti dei pesci, ma la stessa agenzia sostiene che il tasso di mortalità che si ottiene con questa modalità di ripopolamento è solo del 5%, un tasso di certo meno gravoso di un trasporto terrestre, definito come “molto più stressante per i pesci”.
Fun fact: We stock many of Utah's high-mountain lakes from the air. The fish are tiny — anywhere from 1–3 inches long — which allows more than 95% of them to survive the fall. #Utah #TroutTuesday pic.twitter.com/kotDe91Zzw
— Utah DWR (@UtahDWR) 21 agosto 2018
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Classificato genoma della trota, ricercatori ora sperano di risolvere questioni tassonomiche (5/9/2019)
- Grande lago greco si sta essiccando del tutto, migliaia i pesci morti (19/9/2019)
- Ecco come i virus possono infettare i batteri proteggendoci dalle infezioni (25/11/2019)
- Alti livelli di microplastiche rilevati anche nel lago Winnipeg (19/2/2018)
- Farine di microalghe marine per sostituire classico mangime nell’acquacoltura (18/8/2018)
- Riscaldamento globale provocherà pesanti cambiamenti anche nel settore della pesca (10/8/2020)
- Danni cerebrali nei pesci provocati da nanoparticelle di plastica in acqua (25/9/2017)
- Capacità di camminare esisteva nei pesci molto prima dell’avvento degli animali terrestri (9/2/2018)