
Come accertato da diversi studi gli afroamericani mostrano un rischio di ictus o più elevato, fino a tre volte, rispetto ad altre persone, ad esempio quelle di origine europea. Un nuovo studio esamina come le varianti genetiche contribuiscono a questo rischio più elevato.
Lo studio, prodotto da un team internazionale di scienziati, ha realizzato quella che viene definita nel comunicato stampa come la “più grande analisi di geni a rischio di ictus mai intrapresa in individui di origine africana”.
I ricercatori hanno infatti analizzato il genoma di più di 22.000 persone di originare africana e hanno scoperto fattori genetici che ritengono importanti proprio per quanto riguarda il maggior rischio di ictus.
Hanno in particolare scoperto una variazione comune del gene HNF1A. Questa variazione sembra essere collegata in maniera abbastanza netta al rischio aumentato di ictus nelle persone di origine africana. Si tratta di un gene che in precedenza era già stato analizzato in diversi studi perché era stato trovato un collegamento tra questo gene sia con ictus che con malattie cardiovascolari.
Inoltre hanno scoperto altre 29 varianti e anche queste sembrano influenzare in qualche modo il rischio dell’ictus.
“Studi di questa natura sono fondamentali data la scarsità di studi genetici incentrati su persone di origine africana e altre popolazioni minoritarie e le notevoli disparità di salute legate all’ictus in questi gruppi”, spiega Keith Keene, ora a capo del Center for Health Disparities della Brody School of Medicine della East Carolina University nonché un autore di questo studio pubblicato sulla rivista Stroke.
Approfondimenti
- Why is Stroke So Deadly for People of African Descent? (IA)
- Genome-Wide Association Study Meta-Analysis of Stroke in 22 000 Individuals of African Descent Identifies Novel Associations With Stroke | Stroke (IA) (DOI: 10.1161/STROKEAHA.120.029123)
Articoli correlati
- Molti disturbi psichiatrici condividono struttura genetica comune secondo nuovo studio (12/12/2019)
- Abuso di alcol, scoperte altre 29 varianti genetiche collegate (26/5/2020)
- Geni per predire rischio di colesterolo differiscono tra le popolazioni (24/9/2019)
- Ricercatori scoprono gene collegato alla schizofrenia (8/7/2019)
- Scoperta variante genetica che fa dei peruviani i più bassi al mondo (14/5/2020)
- Geni dei Neanderthal trovati anche nelle popolazioni africane (1/2/2020)
- Scoperto nuovo gene collegato alla regolazione del colesterolo (4/5/2020)
- Batteri dell’intestino possono migliorare anche recupero dall’ictus (8/1/2020)