Alcune funzioni di Gmail davvero utili

GMail è un servizio che, come i tanti che vengono offerti da Google, risulta essere molto utile sia all’utente casalingo che anche a quello business. Le funzioni che mette a disposizione sono infatti sufficienti a garantire un grande numero di vantaggi, sia con varie automatizzazioni che attraverso numerose compatibilità fra la versione desktop e quella mobile.
Ma siete a conoscenza di tutte le sue piccole utilità? In questa lista presenteremo tutte quelle funzioni che GMail mette a disposizione ma che non tutti gli utenti sfruttano a dovere.

Come si usano i modelli (templates) in Gmail?

I modelli permettono di creare velocemente qualsiasi tipo di mail che presenti grafiche o un testo, una cosa altrimenti complessa da realizzare in breve tempo. Questa funzione è utile se spedite molte mail che usano molti elementi complessi e vi permetterà di non dover usare per forza il copia e incolla.
Cliccate sull’ingranaggio in alto a destra. Cliccate su “Visualizza tutte le impostazioni” e passate per “Avanzate”. All’interno sarà possibile trovare l’opzione per attivare i modelli. È possibile accedere a questa sezione anche da qui: https://mail.google.com/mail/u/0/?ogbl#settings/general

Come mandare una mail privata in modalità riservata con Gmail?

Una funzione che è abbastanza sfruttata, ma ancora ignorata da alcuni utenti, è quella delle e-mail in modalità riservata.
Andate a creare una mail e cercate fra le icone presenti in basso: troverete un lucchetto. Questa è la funzione riservata, che permette di lanciare messaggi che mettono a disposizione una chiave privata – o perfino rilasciata via SMS. Messaggi di questo tipo scompaiono automaticamente, se desiderato, dopo un certo tempo.

Come si annulla l’invio di una mail in Gmail?

Non è una funzione particolarmente nuova, anche altri servizi lo offrono, ma è possibile comunque annullare l’avvio delle mail appena lanciate – e nel caso di Gmail, è possibile fare ciò anche a distanza di ben 30 secondi!
Cliccate sull’ingranaggio in alto a destra ed entrate nelle impostazioni. Verrà aperta una pagina (Generali) e fra le opzioni a disposizione vi sarà l’opzione per annullare l’invio d’un messaggio.

Come si trasforma un messaggio in un’attività in Gmail?

Per chi ha una vita abbastanza impegnativa può risultare utile programmare le cose da fare. È possibile inserire un messaggio come parte di questa programmazione giornaliera, ed è incredibilmente utile per chi usa sempre e solo servizi di Google per organizzare il tutto.
Quando arriva una mail, guardate le icone in alto. È presente un cerchio con il segno di spunta nel mezzo. Cliccandoci sopra è possibile trasformare il messaggio in un’attività, sincronizzando il tutto con Google Tasks.

Come si vede il numero dei messaggi non letti sulla scheda in Gmail?

Se siete abituati ad usare Gmail da browser, a volte risulta scocciante non essere in grado di controllare dinamicamente il numero di messaggi in arrivo. È possibile cambiare questa funzione nelle impostazioni.
Cliccate sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra. Passate quindi per le impostazioni e cliccate su Avanzate. All’interno, sarà presente un’opzione chiamata “Icona messaggio da leggere”. Abilitando quest’opzione sarà possibile vedere il numero di messaggi che sono in arrivo, ancora non letti.

Come si cambia lo stile di posta per gestire più Inbox in Gmail?

Una funzione molto utile di Gmail permette di gestire più indirizzi di posta elettronica, con le sue categorie, tutto all’interno d’una singola pagina.
Cliccate sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra, passate per le impostazioni e quindi sulla sezione che riguarda la Posta in arrivo. In cima è presente un’opzione chiamata “Stile di casella di posta” ed è possibile cambiare quest’opzione con “Posta in arrivo multipla”. Decisamente utile per chi deve gestire molte mail in un solo posto.

Come salvare le foto direttamente su Foto in Gmail?

Questa è una funzione che permette di salvare le immagini incluse nelle mail negli altri servizi di Google, come Foto.
Quando ricevete un messaggio con un contenuto di questo genere, scorrete il mouse sull’immagine e vedrete tre icone. Volendo, è anche possibile usare Google Drive, ma la sezione più adeguata è naturalmente Foto. Cliccandoci sopra, verrà indicato che la foto verrà salvata in quel servizio. Confermate, ed il tutto verrà trasportato lì.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo