Aldosteronismo primario è una delle cause dell’ipertensione secondo studio

La produzione eccessiva dell’ormone aldosterone sarebbe una delle cause comuni e non riconosciute dell’ipertensione secondo un nuovo studio apparso su Annals of Internal Medicine.
L’ipertensione è una condizione abbastanza comune ed è considerata una delle principali cause delle patologie cardiache degli ictus.

D’altro canto l’aldosteronismo primario è una condizione che vede le ghiandole surrenali creare una quantità troppo elevata dell’ormone aldosterone e ciò può favorire l’ipertensione e in generale le patologie cardiovascolari.
Tradizionalmente l’aldosteronismo non è stato considerato come una delle cause principali di ipertensione ma i risultati di questo studio lasciano intendere il contrario.

La ricerca è stata effettuata da ricercatori di quattro centri medici americani che hanno analizzato pazienti con normotensione, con ipertensione di stadio 1 oppure 2 e pazienti con ipertensione resistente.
Valutando la produzione in eccesso di aldosterone, i ricercatori scoprivano un collegamento tra questa stessa condizione e la gravità della pressione sanguigna. Secondo i ricercatori, questi risultati mostrano che bisogna considerare l’aldosteronismo primario come una delle cause primarie dell’ipertensione.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo