
Uno gruppo di ricercatori dell’Università statale della Florida scoperto che una particolare specie di microalghe può svolgere un ruolo importante nella rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera.
Nello studio, pubblicato su Ecological Monographs, vengono descritte le modalità con cui queste misurate assorbono il carbonio e lo processano intrappolandolo sul fondale marino.
I ricercatori hanno in particolare scoperto che i detriti delle alghe al largo di Plymouth, in Inghilterra, volgevano un ruolo importante nel ruolo alimentare degli organismi marini, caratteristica che portava questi detriti a depositarsi nei sedimenti sul fondo marino.
Qui sono poi capaci di assorbire il riciclare il carbonio blu, ossia il carbonio catturato nei sistemi marini attraverso la fotosintesi.
Si tratta di un’informazione che può aiutare nello sviluppo di pratiche ambientali più sostenibili, secondo Ana M. Queiros, scienziata del Plymouth Marine Laboratory nonché autrice principale dello studio. Secondo la ricercatrice, questi dati “ci dicono che l’estensione globale degli habitat marini di carbonio blu potrebbe essere molto più ampia di quanto pensassimo in precedenza. Identificare queste aree e promuoverne la gestione ci consentirà di sfruttare tutto il potenziale del carbonio blu dell’oceano verso la stabilizzazione del sistema climatico globale”.
Fonti e approfondimenti
- Researchers find seaweed helps trap carbon dioxide in sediment – Florida State University News (IA)
- Connected macroalgal‐sediment systems: blue carbon and food webs in the deep coastal ocean – Queirós – – Ecological Monographs – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1002/ecm.1366)
Articoli correlati
- Cambiamenti climatici stanno rendendo fondali marini più bassi e irregolari
- Biossido di carbonio stoccato sul fondo del mare: cosa succede se fuoriesce?
- Anidride carbonica riciclata? Il metodo chimico sviluppato dagli scienziati
- Oceani assorbono molta più CO2 immessa in atmosfera da umani di quanto stimato precedentemente
- Acidificazione degli oceani sta per innescare reazione a catena che aumenterà riscaldamento globale
- Azienda canadese “sequestra” anidride carbonica dall’aria in Texas e la immagazzina nel sottosuolo
- Ecosistemi marini australiani assorbono ogni anno 20 milioni di tonnellate di anidride carbonica
- Chiarite cause di un riscaldamento globale avvenuto 15 milioni di anni fa