
Tra gli effetti positivi dell’allattamento al seno vi è anche il contrasto all’obesità del bambino secondo una nuova ricerca dell’OMS. Secondo lo studio, i bambini che non sono mai stati allattati al seno oppure sono stati allattati solo parzialmente vedono un rischio aumentato di diventare obesi rispetto ai bambini allattati esclusivamente al seno.
Lo stesso studio si cita anche il fatto che negli stati europei il problema dell’obesità infantile viene contrastato ancora in maniera debole e incoerente.
L’analisi riguardante i dati provenienti da 16 paesi e 29.245 bambini trovava un effetto positivo per quanto riguarda il contrasto all’obesità per i bambini allattati al seno per i primi sei mesi. I bambini che non erano invece mai stati allattati al seno mostravano il 22% in più di probabilità di essere obesi.
Quelli che invece venivano allattati al seno per meno di sei mesi mostravano il 12% in più di probabilità di diventare obesi.
Lo studio ha scoperto anche altre associazioni: il rischio dei bambini prematuri di diventare obesi risultava maggiore del 50% mentre il basso peso alla nascita era associato ad un minor rischio di obesità futura del 35%. Parallelamente un maggior peso alla nascita aumentava il rischio di obesità del 9%.
I ricercatori concludono che: “Questo studio conferma l’effetto benefico dell’allattamento al seno per quanto riguarda le probabilità di diventare obesi, un aumento statisticamente significativo se i bambini non sono mai stati allattati al seno o allattati al seno per meno di 6 mesi. Tuttavia, l’adozione dell’allattamento al seno esclusivo è al di sotto delle raccomandazioni globali e ben lungi dall’obiettivo di aumentare la prevalenza dell’allattamento al seno esclusivo nei primi 6 mesi fino ad almeno il 50% entro il 2025”.
Articoli correlati
- Minor rischio di obesità dei bambini allattati al seno legato alla leptina
- Allattamento al seno riduce rischio di ipertensione
- Allattamento al seno esclusivo abbassa rischio di obesità nei bambini
- Latte materno collegato a Bifidobacterium nell’intestino dei bimbi e a migliore risposta ai vaccini
- Allattamento al seno importante per sviluppo neurologico di neonati prematuri
- Allattamento al seno favorisce contrasto allo stress nei bambini
- Mangiare troppo durante allattamento al seno influisce negativamente sul bambino
- Integratori con probiotici possono aiutare bambini obesi a perdere peso