
Il disturbo di sviluppo della coordinazione, noto anche come disprassia, può essere contrastato grazie ad una serie di nuovi video per facilitare l’allenamento oculare nei bambini, secondo un comunicato apparso sul sito dell’Università di Exeter.
I nuovi video dovrebbero incoraggiare i bambini a partecipare maggiormente allo sport nel contesto di un nuovo programma di formazione. I video sono disponibili gratuitamente on-line (vedi il secondo link più sotto).
I video sono il risultato di cinque anni di studio attraverso i quali gli stessi ricercatori hanno dimostrato che bambini con difficoltà di coordinazione possono migliorare copiando le tecniche utilizzate da bambini che invece eccellono nelle attività di lancio e di cattura, ad esempio di palline.
Il professor Mark Wilson, dell’Università di Exeter, spiega la ricerca in questo modo: “Usando la tecnologia di eye-tracking, abbiamo sviluppato una comprensione di come i bambini altamente qualificati fanno queste cose. Dopo una serie di studi di ricerca, abbiamo dimostrato che i bambini con (e senza) difficoltà di coordinazione motoria possono imparare a copiare queste strategie ottimali tramite le istruzioni video. Semplificando il problema del coordinamento, i bambini iniziano a costruire fiducia nelle loro capacità motorie e di coordinamento,cosa che li aiuta a godere dei molti benefici fisici e sociali della partecipazione allo sport, ai giochi e all’attività fisica”.
Fonti e approfondimenti
- Featured news – Eye training to help children with dyspraxia – University of Exeter (IA)
- See 2 Learn (IA)
Articoli correlati
- Dolore lombare e mal di schiena, ecco quali sono gli esercizi migliori secondo studio (31/12/2020)
- Brain training promettente per disturbo bipolare (17/10/2017)
- Anche basse dosi di alcol possono compromettere coordinazione occhio-mano (21/12/2020)
- Disturbo da accumulo nei bambini con disturbo ossessivo-compulsivo non influisce negativamente su terapia (23/7/2019)
- Judo molto utile per bambini autistici secondo nuovo studio (10/1/2020)
- Robotica e automazione potrebbero portare a forte diffusione del comunismo nel mondo (15/4/2018)
- Bambini imparano nuove parole più facilmente da altri bambini (14/5/2019)
- Grelina può aumentare anche voglia di fare esercizio fisico secondo nuova scoperta (19/10/2019)