
Allenarsi tutti i giorni apporta più benefici e soprattutto è sicuro? Naturalmente rispondere a questa domanda in maniera assoluta non è possibile perché i fattori in gioco e le variabili sono tantissime. Secondo un nuovo articolo di Live Science, però, allenarsi ogni giorno in sostanza risulterebbe sicuro a patto che si introduca una sorta di equilibrio tra le diverse tipologie di allenamenti che si possono fare nel corso della settimana.
Allenamenti cardio ad alta intensità
Secondo l’autrice dell’articolo, infatti, gli allenamenti cardio ad alta intensità eseguiti per troppi giorni alla settimana oppure il sovraccarico del programma settimanale causato da un livello eccessivo di allenamento della forza possono portare a lesioni o al burnout.
Alternare, però, gli allenamenti ad alta intensità con l’allenamento della forza, gli allenamenti della flessibilità e il cardio leggero possono essere di beneficio per il corpo, in particolare per riprendersi. Lavorando su muscoli diversi in giorni diversi, i muscoli stessi, se sovraccaricati, possono riprendersi e ripararsi.[1]
Tutti dovrebbero essere attivi per almeno una mezz’oretta al giorno
Secondo Jessica Baldwin, una professoressa della Scuola della Salute e della Kinesiologia dell’Università del Nebraska ad Omaha, tutti dovrebbero essere attivi per almeno una mezz’oretta al giorno. Secondo la Baldwin l’attività cardiorespiratoria può essere fatta tutti i giorni. In ogni caso non si dovrebbero allenare i medesimi gruppi muscolari ogni giorno con l’allenamento di resistenza. Secondo quanto spiega la ricercatrice, infatti, i muscoli necessitano di almeno 24-48 ore per recuperare prima di iniziare di nuovo lo stesso sforzo.[1]
Benefici mentali
In ogni caso ci sono dei benefici mentali accertati per quanto riguarda l’allenamento quotidiano. Ad esempio uno studio pubblicato sul Journal of Sports Science and Medicine, spiega l’articolo, ha suggerito che nuotare ogni giorno può migliorare le funzioni cognitive e la memoria e contrastare il rischio di demenza.[2] E, ancora, un altro studio pubblicato stavolta nel 2007 sul Journal of Sports Science and Medicine ha mostrato che allenarsi ogni giorno su tapis roulant produce netti miglioramenti per quanto riguarda l’apprendimento spaziale e la memoria.[3]