
Un gruppo di ricercatori della Utah State University (USU) ha sviluppato una versione dell’alluminio ultra leggera tanto da poter galleggiare sull’acqua. I ricercatori hanno modificato il classico alluminio a livello molecolare al fine di progettare una versione ultra cristallina tanto da aver creato una nuova forma metastabile leggera di “cristallo” di alluminio.
Lo studio è stato pubblicato su Journal of Physical Chemistry C.
Il nuovo materiale ha una densità di soli 0,61 g per centimetro cubo, un livello di molto minore rispetto ai 2,7 grammi convenzionali per centimetro cubo dell’alluminio classico.
Secondo Alexander Boldyrev, dell’USU, si aprono nuove e probabilmente sconfinate possibilità per quanto riguarda l’applicazione di un materiale come questo che può vantare tutte le qualità dell’alluminio ma che risulta incredibilmente leggero. Inoltre si può utilizzare lo stesso approccio per progettare e altri materiali, magari altre versioni di metalli.
Fonti e approfondimenti
- Utah State Today – Utah State University News (IA)
- Supertetrahedral Aluminum – a New Allotropic Ultra-Light Crystalline Form of Aluminum – The Journal of Physical Chemistry C (ACS Publications) (IA)
- Crediti immagine:
Articoli correlati
- Scienziati rendono metalli leggeri come l’aria (4/6/2019)
- Lega di alluminio super forte rivaleggia con acciaio inossidabile (26/1/2018)
- Nuova batteria di alluminio con molecole organiche vanta densità doppia (30/9/2019)
- Sviluppato il “legno metallico”, materiale super resistente e super leggero vuoto per il 70% (27/3/2019)
- Ricercatori russi creano nuova lega di alluminio rinforzato con nichel e lantanio (24/5/2019)
- Primo materiale non tagliabile ispirato a bucce di pompelmi e gusci di molluschi (20/7/2020)
- Nuovo rivestimento per elettronica dissipa calore “sudando” (24/1/2020)
- Nanofiltri di alluminio economici per filtrare l’acqua e renderla potabile (26/9/2018)