Alti livelli di mercurio della medicina tradizionale tibetana dannosi per corpo e ambiente

Gli alti livelli di mercurio nella medicina tradizionale tibetana potrebbero risultare dannosi per gli esseri umani ma anche per l’ambiente del Tibet stesso.
Lo studio, pubblicato su Environmental Science & Technology, ha analizzato in particolare i livelli abbastanza alti di mercurio totale (THg) e metilmercurio (MeHg) presenti nei liquami municipali della regione del Tibet.

Secondo gli stessi ricercatori, questi livelli sarebbero da addurre proprio all’ingestione regolare di mercurio nel contesto della medicina tradizionale tibetana.
I ricercatori hanno rilevato anche che ci vogliono fino a 180 giorni affinché il MeHg possa essere eliminato dal corpo umano.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo