Un’altra forte scossa di terremoto è stata avvertita nel centro sud dell’Italia. La scossa è stata avvertita a Napoli e nel centro-sud Italia, e perfino a Roma.
Secondo EMSC, si è trattato di una scossa di magnitudo Mw 5.0 con epicentro situato a 10 km di profondità nella stessa località dove fu segnalato l’epicentro della scossa avvenuta poco prima della mezzanotte tra il 14 e il 15 agosto scorsi.
Secondo l’INGV, invece, la scossa è stata di magnitudo ML 5.2 con epicentro a quattro km di distanza da Montecilfone, in provincia di Campobasso.
La scossa è stata avvertita alle 20:19 e anche questa volta l’epicentro è stato localizzato nel Molise, poco lontano dal Comune di Palata, a pochi km da Termoli.
Moderate #earthquake (#terremoto) shakes Southern Italy 5 min ago. Map of eyewitnesses' felt reports: pic.twitter.com/ZaIt5J4m89
— EMSC (@LastQuake) 16 agosto 2018
#terremoto ML 5.2 ore 20:19 IT del 16-08-2018 a 4 km SE Montecilfone (CB) Prof=9Km https://t.co/8R853MD5lW
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 16 agosto 2018
Fonti e approfondimenti
- Earthquake – Magnitude 4.9 – SOUTHERN ITALY – 2018 August 16, 18:19:06 UTC (IA)
- Terremoto 4 km SE Montecilfone (CB), Magnitudo ML 5.2, 16 agosto 2018 ore 20:19:04 (Fuso Orario Italia) » INGV Centro Nazionale Terremoti (IA)
Articoli correlati
- Scossa di terremoto al centro-sud, avvertita anche a Napoli
- Varie scosse di terremoto ad Amatrice oggi di cui una di magnitudo 3,4 ML
- Scossa di terremoto nel centro Italia, avvertita anche a Roma e Napoli
- Scossa di terremoto in Croazia di magnitudo 4,8
- Terremoto di magnitudo 6.1 colpisce Taiwan
- Scossa di terremoto avvertita a Napoli e nell’area Flegrea
- Terremoto di magnitudo 4.3 avvertito nel Mar Tirreno meridionale questa notte
- Terremoto “invisibile” provocò enorme tsunami nel 2021, la scoperta col nuovo algoritmo