La transizione della Terra allo stato “terra palla di neve” potrebbe non essere stata così brusca
Tra 1 miliardo e 540 milioni di anni fa l’intera Terra si ritrovò ghiacciata con la superficie interamente ricoperta di ghiaccio (anche gli oceani), uno stato conosciuto come “terra palla di neve”. Il passaggio del nostro pianeta a questo grave periodo di glaciazione potrebbe poi non essere stato così traumatico come pensato in precedenza secondo un nuovo studio.
Fonte: Università di Rochester
Studio: Prove geologiche per una Terra ghiacciata prima della glaciazione globale sturtiana (Science Advances, DOI: 10.1126/sciadv.aay6647)
Prendere la temperatura di una frana per evitare la catastrofe
Fonte: Duke Pratt School of Engineering
Studio: Sulla stabilità delle frane profonde. I casi del Vaiont (Italia) e dello Shuping (Diga delle Tre Gole, Cina) (Journal of Geophysical Research: Earth Surface, DOI: 10.1029/2019JF005203)
La NASA osserva un grande pennacchio di polvere sahariana sull’Oceano Atlantico
Fonte: NASA
Articoli correlati
- Altre notizie su spazio e astronomia della settimana 15-21/06/2020 (21/6/2020)
- Altre notizie su ambiente e clima della settimana 15-21/06/2020 (21/6/2020)
- Altre notizie di ingegneria dei materiali della settimana 8-14/06/2020 (15/6/2020)
- Altre notizie di chimica della settimana 15-21/06/2020 (21/6/2020)
- Altre notizie su genetica e biologia cellulare/molecolare della settimana 15-21/06/2020 (22/6/2020)
- Altre notizie di zoologia della settimana 15-21/06/2020 (22/6/2020)
- Altre notizie su nutrizione e alimentazione della settimana 15-21/06/2020 (22/6/2020)
- Altre notizie di ingegneria elettrica, elettronica ed ottica della settimana 15-21/06/2020 (22/6/2020)