Altre notizie di ingegneria biomedica della settimana 15-21/06/2020

La radiografia 3D rivela segreti all’interno delle ossa

Grazie a nuove tecniche di radiografie a raggi X, è possibile comprendere in maniera più specifica l’architettura delle ossa umane tanto che il team di ricercatori ha scoperto anche una sottostruttura mai individuata prima nel tessuto osseo umano.
Fonte: Università di AarhusStudio: Mappatura dell’orientamento 3D di nanocristalli e nanostrutture nell’osso umano: indicazioni di nuove caratteristiche strutturali (Science Advances, DOI: 10.1126/sciadv.aba4171)

Stampa diretta di tessuti 3D all’interno del corpo

Nuovo passo avanti verso la stampa in 3D dei tessuti viventi direttamente all’interno del corpo dei pazienti.
Fonte: Terasaki Institute
Studio: Stampa 3D a scrittura diretta e caratterizzazione di un biomateriale basato su GelMA per l’ingegneria dei tessuti intracorporei (IOPscience, DOI: 10.1088/1758-5090/ab97a1)

Nanobioibridi: un’integrazione sinergica di batteri e nanomateriali nella terapia del cancro

Studio: (BIO Integration, DOI: 10.15212/bioi-2020-0008)

pellicola adesiva trasforma lo smartwatch in un sistema di monitoraggio sanitario biochimico

Fonte: UCLA
Studio: Un sistema di rilevamento elettrochimico indipendente da indossare (Science Advances, DOI: 10.1126/sciadv.aaz0007)

Nuovo algoritmo prevede eventi avversi di farmaci

Fonte: Harvard Medical School
Uno nuovo algoritmo informatico basato sul machine learning sviluppato dagli scienziati di Harvard aiuta a prevedere gli eventi avversi causati da farmaci, una causa che solo negli Stati Uniti porta 2 milioni di ricoveri ogni anno.
Studio: Associazione guidata dall’apprendimento automatico delle reazioni avverse ai farmaci con la farmacologia in vitro basata sul target (EBioMedicine, DOI: 10.1016/j.ebiom.2020.102837)

L’app per smartphone utilizza le registrazioni vocali per rilevare il fluido nei polmoni

Fonte: European Society of Cardiology

Membrana di plastica per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età

Fonte: Inderscience
Studio: Analisi di modellistica e simulazione di impalcature polimeriche porose per la sostituzione della membrana di Bruch come terapia per la degenerazione maculare legata all’età (International Journal of Biomedical Engineering and Technology (IJBET))

Gli scienziati sviluppano una lega biodegradabile per impianti ossei per fratture, osteoporosi e mieloma

Fonte: MISIS
Studio: Lega di magnesio contenente gallio per un potenziale utilizzo come impianti temporanei nell’osteosintesi (Journal of Magnesium and Alloys, DOI: 10.1016/j.jma.2020.02.009)

Patch indossabile può fornire una nuova opzione di trattamento per il cancro della pelle

Fonte: Università Purdue
Studio: Aghi di silicio poroso miniaturizzabili e bioriassorbibili su un supporto flessibile solubile in acqua per erogazione non invasiva e prolungata della chemioterapia (ACS Nano, DOI: 10.1021/acsnano.0c02343)

Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo