- L’effetto ‘Whispering gallery’ controlla i fasci di elettroni con la luce
- Gli elettrodi di grafene trasparenti potrebbero portare alla nuova generazione di celle solari
- Capelli umani utilizzati per realizzare display flessibili per dispositivi intelligenti
- Scienziati: l’uso della vetroceramica nelle lampade a effetto serra faciliterà la crescita delle piante
L’effetto ‘Whispering gallery’ controlla i fasci di elettroni con la luce
Fonte: Georg-August-Universität Göttingen
Studio: Controllo di elettroni liberi con le modalità dell’effetto ‘Whispering gallery’| Nature (DOI: 10.1038/s41586-020-2320-y)
Gli elettrodi di grafene trasparenti potrebbero portare alla nuova generazione di celle solari
Elettrodi fatti con grandi fogli di grafene, un materiale sottilissimo, quanto un atomo, potrebbero portare alla creazione di nuove tipologie di celle solari che risulterebbero molto leggere e molto flessibili ma anche ad altre tipologie di componenti elettronici tra cui nuovi dispositivi di emissione di luce. La ricerca è portata avanti da una squadra di scienziati del MIT.
Fonte: MIT News Office
Studio: Trasferimento sinergico da roll-to-roll e drogaggio di CVD-Graphene utilizzando il barilene per fotovoltaico stabile per l’ambiente e ultraleggero (DOI: 10.1002/adfm.202001924)
Capelli umani utilizzati per realizzare display flessibili per dispositivi intelligenti
Fonte: Queensland University of Technology
Studio: Array auto-organizzati e derivati da rifiuti organici di emettitori di carbonio 2D ad alte prestazioni per diodi organici a emissione di luce (DOI: 10.1002/adma.201906176)
Scienziati: l’uso della vetroceramica nelle lampade a effetto serra faciliterà la crescita delle piante
Fonte: ITMO University
Studio: Proprietà spettroscopiche della ceramica-vetro alato-allumina-borato co-drogato con cromo/antimonio (DOI: 10.1016/j.optmat.2020.109983)