I circuiti di pianificazione del cervello hanno beneficiato della caccia nelle savane
Fonte: Northwestern Now
Studio: La pianificazione spaziale con un lungo raggio visivo beneficia la fuga dai predatori visivi in ambienti naturalistici complessi (Nature Communications, DOI: 10.1038/s41467-020-16102-1)
Cibandosi di molluschi i nostri antenati sono riusciti a migrare fuori dall’Africa
Fonte: The University of York
Studio: Resilienza dei molluschi al consumo umano preistorico nel Mar Rosso meridionale: variabilità nel Conomurex fasciatus nel tempo e nello spazio (Quaternary International, DOI: 10.1016/j.quaint.2020.04.034)
Articoli correlati
- Cervello umano odierno sviluppatosi prima di quanto pensato (11/4/2021)
- Altre notizie di geologia della settimana 8-14/06/2020 (15/6/2020)
- Altre notizie di ingegneria dei materiali della settimana 15-21/06/2020 (22/6/2020)
- Altre notizie di botanica della settimana 15-21/06/2020 (21/6/2020)
- Microgravità nello spazio cambia connettività del cervello (20/8/2019)
- I Neanderthal erano velocisti anziché i corridori a distanza (5/2/2019)
- Autocontrollo sviluppatosi negli umani più di 500.000 anni fa (18/5/2020)
- Rover Perseverance parte finalmente per Marte alla ricerca di vita extraterrestre (30/7/2020)