Forte riduzione dell’assunzione di frutta e verdura segnalata dai bambini che ricevono pasti scolastici gratuiti dopo il blocco
Fonte: Northumbria University, Newcastle
Articoli correlati
- Ricerca italiana mostra presenza di nanoplastiche anche in frutta e verdura (18/8/2020)
- Più di un terzo di frutta e verdura non raggiunge scaffali perché brutta da vedere (25/8/2018)
- Chi fa più attività fisica fin dall’infanzia consuma più frutta e verdura secondo studio (8/1/2020)
- Mangiare frutta durante gravidanza favorisce migliore sviluppo cognitivo dei bambini (2/3/2020)
- Succhi di frutta durante primi anni di vita fondamentali per gli anni a venire (11/6/2020)
- Succo d’arancia, verdura a foglie verdi e frutti di bosco associati a miglior salute del cervello (26/11/2018)
- Come convincere bambini a mangiare verdura? Con il giardinaggio (31/10/2019)
- Altre notizie di sociologia e psicologia della settimana 8-14/06/2020 (15/6/2020)