- Il perclorato, un inquinante ambientale dell’acqua, può essere più pericoloso di quanto si pensasse in precedenza
- Cambiamenti climatici hanno degradato la produttività della pesca
- Il condizionatore d’aria aumenta la bolletta elettrica del 42%, aumentando il rischio di povertà energetica
- Riutilizzare i rifiuti di pollo mostra benefici
- La protezione delle alghe marine è fondamentale per rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici e alle catastrofi
- Sostituire il PIL con il prodotto ecosistemico lordo rivela il valore della natura
- Articoli correlati
Il perclorato, un inquinante ambientale dell’acqua, può essere più pericoloso di quanto si pensasse in precedenza
In particolare i ricercatori si sono interessati a come il perclorato danneggia il funzionamento della ghiandola tiroidea e giungono alla conclusione che una concentrazione accettabile di questo elemento nell’acqua potabile è addirittura di 10 volte inferiore a quanto calcolato in precedenza.
Fonte:Johns Hopkins Medicine
Studio: Regolazione allosterica dell’attività del symporter Na +/I dei mammiferi da parte del perclorato | Nature Structural & Molecular Biology (DOI: 10.1038/s41594-020-0417-5)
Cambiamenti climatici hanno degradato la produttività della pesca
Il declino fino al 50% del plancton, nello specifico nell’Atlantico nordorientale e negli ultimi sei decenni, ha provocato una carenza di nutrienti provenienti dalla pesca.
Fonte: University of Plymouth
Studio: L’aumento del successo dei picocyanobacteria nelle acque contribuisce al degrado della rete alimentare a lungo termine (DOI: 10.1111/gcb.15161)
Il condizionatore d’aria aumenta la bolletta elettrica del 42%, aumentando il rischio di povertà energetica
Fonte: EnergyA
Studio: Condizionamento dell’aria e spese elettriche: il ruolo del clima nei paesi temperati – ScienceDirect (DOI: 10.1016/j.econmod.2020.05.001)
Riutilizzare i rifiuti di pollo mostra benefici
Fonte: Riutilizzare i rifiuti di pollo mostra benefici
Studio: Microbioma di lettiera per pollame riutilizzato con potenziale di esclusione competitiva contro Salmonella Heidelberg – Journal of Environmental Quality (DOI: 10.1002/jeq2.20081)
La protezione delle alghe marine è fondamentale per rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici e alle catastrofi
Fonte: GRID-Arendal
Video: Seagrass – an unexpected climate change solution – YouTube
Sostituire il PIL con il prodotto ecosistemico lordo rivela il valore della natura
Fonte: Università di Exeter
Studio: Utilizzo del prodotto ecosistemico lordo (GEP) per valutare la natura nel processo decisionale | PNAS (DOI: 10.1073/pnas.1911439117)
Articoli correlati
- Plancton al largo del Regno Unito sta subendo impatti dei cambiamenti climatici
- Feci degli ippopotami fondamentali per ecosistemi di laghi e fiumi
- Tempeste aumenteranno in futuro e causeranno danni enormi alla pesca
- Risorse idriche sotterranee sono “bomba ad orologeria”: subiranno effetti dei cambiamenti climatici solo fra molti anni
- Cambiamenti climatici stanno rendendo fondali marini più bassi e irregolari
- Fitoplancton potrebbe aumentare del 10-20% entro 2100 in mari tropicali
- Cambiamenti climatici possono ridurre capacità del suolo di assorbire acqua
- Pesci d’acqua dolce in Amazzonia sempre più in declino, in pericolo intere popolazioni