- Il farmaco berzosertib mostra risultati promettentinell’impedire la riparazione del DNA alle cellule tumorali
- Alti tassi di prescrizione di antibiotici nei paesi a basso e medio reddito possono indicare un uso improprio
- Scienziati stanno sviluppando nuovi inibitori che potrebbero contrastare crescita di vari tumori e di leucemia mieloide acuta
- L’attività fisica previene quasi quattro milioni di morti precoci in tutto il mondo ogni anno
- 9000 morti in eccesso non COVID per pandemia in Inghilterra
Il farmaco berzosertib mostra risultati promettentinell’impedire la riparazione del DNA alle cellule tumorali
Il farmaco berzosertib, secondo quanto riferisce il comunicato apparso sul sito del Dana-Farber Cancer Institute, ha mostrato, in combinazione con la chemioterapia, risultati promettenti nel primo studio clinico. Il farmaco prendere di mira particolari proteine che le cellule tumorali usano per regolare la loro crescita e per replicarsi.
Fonte: Dana-Farber Cancer Institute
Alti tassi di prescrizione di antibiotici nei paesi a basso e medio reddito possono indicare un uso improprio
Fonte: PLOS
Studio: Pratiche di prescrizione di antibiotici nelle cure primarie nei paesi a basso e medio reddito: una revisione sistematica e una meta-analisi (PLOS Medicine, DOI: 10.1371/journal.pmed.1003139)
Scienziati stanno sviluppando nuovi inibitori che potrebbero contrastare crescita di vari tumori e di leucemia mieloide acuta
Fonte: City of Hope
Studio: prendere di mira FTO (proteina associata alla massa grassa e all’obesità, n.d.r.) sopprime il mantenimento delle cellule staminali tumorali e l’evasione immunitaria (Cancer Cell, DOI: 10.1016/j.ccell.2020.04.017)
L’attività fisica previene quasi quattro milioni di morti precoci in tutto il mondo ogni anno
Fonte: Unità di epidemiologia MRC, Università di Cambridge
Studio: Uso della frazione prevenuta per la popolazione per determinare i decessi evitati dall’attuale prevalenza dell’attività fisica: uno studio descrittivo (The Lancet Global Health, DOI: 10.1016/S2214-109X(20)30211-4)
9000 morti in eccesso non COVID per pandemia in Inghilterra
Fonte: Imperial College London
Studio: Eccesso di decessi non COVID-19 in Inghilterra e Galles tra il 29 febbraio e il 5 giugno 2020 (Faculty of Medicine | Imperial College London)