Altre notizie su medicina e salute della settimana 8-14/06/2020

Le differenze sessuali nella partecipazione a studi genetici su larga scala possono influenzare i risultati

Fonte: Società europea di genetica umana

I farmaci per la pressione sanguigna aiutano anche gli anziani più fragili a vivere più a lungo

Fonte: American Heart Association
Studio: Trattamento antiipertensivo nei pazienti anziani fragili | Hypertension (DOI: 10.1161/HYPERTENSIONAHA.120.14683)

Ricerche pionieristiche rendono i vaccini per l’infanzia sicuri a tutte le temperature

Fonte: University of Bath
Studio: L’antigene del tetano insiliato mantiene l’immunogenicità: studio in vivo e caratterizzazione SAXS risolta nel tempo | Scientific Reports (DOI: 10.1038/s41598-020-65876-3)

Test sierologici sempre più efficienti grazie a uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Bologna

Fonte: Università di Bologna
Studio: Approfondimenti sul meccanismo di elettrochemiluminescenza coreagente che facilita il miglioramento delle prestazioni bioanalitiche | Nature Communications (DOI: 10.1038/s41467-020-16476-2)

Una malattia appena scoperta può portare a un migliore trattamento della fibrosi cistica

Fonte: University of Münster
Studio: Deficit di TMEM16A: una malattia neonatale potenzialmente fatale derivante da correnti di cloruro compromesse | Journal of Medical Genetics (DOI: 10.1136/jmedgenet-2020-106978)

Studio mostra che l’espressione genica è la chiave per lo studio delle comorbilità

Fonte: R&I World

Scoperta di un importante meccanismo molecolare della malattia di Charcot-Marie-Tooth

Fonte: Einstein Center for Neurosciences Berlin
Studio: Il turnover lipidico regolato da Rab35 dalle miotubularine reprime l’attività di mTORC1 e controlla la crescita della mielina | Nature Communications (DOI: 10.1038/s41467-020-16696-6)

Donne che assumono ferro per via endovenosa aumentano di cinque volte

Fonte: The Medical Journal of Australia
Studio: Rapido aumento della terapia con ferro per via endovenosa per le donne in età riproduttiva in Australia (DOI: 10.5694/mja2.50618)

I pericoli della privazione del sonno

Fonte: American Heart Association
Privarsi troppo del sonno, che è considerabile come un’attività primaria per la salute, può portare a tanti fattori negativi, dalle palpebre pesanti, ai periodi di attenzione più brevi fino a condizioni più gravi come l’ictus o il morbo di Alzheimer.

Studio mostra che l’uso di oppioidi, sedativi e antidepressivi pre-chirurgia può portare a risultati peggiori

Fonte: University of Kentucky
Studio: Una recensione retrospettiva: l’uso di oppioidi, sedativi o antidepressivi su prescrizione preoperatoria riferiti dal paziente è associato a risultati peggiori nella chirurgia del colon-retto (DOI: 10.1097/DCR.0000000000001655)

Speranza per i pazienti con iperossaluria primaria di tipo 1 | EurekAlert! Notizie scientifiche

Fonte: ERA-EDTA

Vasculiti ANCA-associate: Avacopan sembra efficace

Fonte: ERA-EDTA
L’Avacopan è un farmaco antagonista selettivo del recettore C5a che sembra essere efficace contro le vasculiti ANCA-associate.

Lupus eritematoso sistemico: terapia aggiuntiva con belimumab mostra vantaggi

Fonte: ERA-EDTA
Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una patologia autoimmune infiammatoria che causa danni a più organi e tessuti con formazione di complessi immunitarie. Molto spesso sono colpiti i reni.

Potenziale nuovo trattamento per il cancro del pancreas

Fonte: Università di Cincinnati
Studio: Efficacia migliorata della combinazione di gemcitabina e nanovesicole mirate alla fosfatidilserina contro il cancro del pancreas (DOI: 10.1016/j.ymthe.2020.05.013)

Emorragie intracerebrali in aumento negli anziani secondo studio

Fonte: UT Health San Antonio
Studio: Valutazione dell’incidenza e dei fattori di rischio di emorragia intracerebrale tra i partecipanti allo studio del cuore di Framingham tra il 1948 e il 2016 | JAMA Neurology (DOI: 10.1001/jamaneurol.2020.1512)

Terapia fotodinamica utilizzata per il trattamento del carcinoma ovarico

Fonte: Università Federale di Kazan
Studio: Terapia fotodinamica come metodo alternativo di trattamento del carcinoma ovarico metastatico con molte recidive: caso clinico (DOI: 10.1007/s12668-020-00749-7)

Lesione tubulare prossimale specifica del rene causata da SARS-CoV-2

Fonte: ERA-EDTA
La sindrome di Fanconi potrebbe verificarsi come segno del coinvolgimento del tubulo renale a seconda della gravità dell’infezione da SARS-CoV-2 secondo un nuovo studio condotto in Francia.
Studio: Coronavirus 2019: la sindrome acuta di Fanconi precede un danno renale acuto (DOI: 10.1093/ckj/sfaa109)

Complicanze della gravidanza nella riproduzione assistita legate a un processo specifico

Fonte: Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania
Studio: Le tecnologie di riproduzione assistita inducono difetti della placenta temporalmente specifici e il marker di rischio preeclampsia sFLT1 nel topo (DOI: 10.1242/dev.186551)

Il nostro mondo visivo del colore è in gran parte errato secondo studio

Quanto colore vediamo davvero?
Fonte: Dartmouth College
Studio: I limiti della consapevolezza del colore durante la visione attiva del mondo reale | PNAS (DOI: 10.1073/pnas.1922294117)

Tubercolosi: scoperta di un lignaggio ancestrale nella regione dei Grandi Laghi africani

Fonte: CNRS
Studio: Una discendenza gemella del complesso Mycobacterium tuberculosis scoperto nella regione dei Grandi Laghi africani | Nature Communications (DOI: 10.1038/s41467-020-16626-6)

L’esercizio fisico può ridurre il rischio di cataratta

I ricercatori hanno scoperto una riduzione del rischio del 10% di contrarre cataratta legata all’età tra quelle persone che si impegnavano in regolari esercizi in attività fisica, anche di quelli abbastanza semplici come il camminare o l’usare la bicicletta.
Fonte: University of South Australia
Studio: Attività fisica e rischio di cataratta legata all’età (DOI: 10.18240/ijo.2020.04.18)

Scienziati trasformano milza in fegato in topi viventi

Si tratta di un risultato che potrebbe rivelarsi molto utile In tutti i quei contesti in cui c’è carenza d’organo.
Fonte: Università di Nanchino e Università di Macao
Studio: Trasformare la milza in un organo simile al fegato in vivo (DOI: 10.1126/sciadv.aaz9974)

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo