
La coordinazione tra l’occhio e la mano, fondamentale per la capacità di elaborare il movimento visivo e, tra le altre cose, fondamentale anche per la guida dei veicoli, risulta già particolarmente compromessa dopo aver consumato un quantitativo di bevande alcoliche inferiore rispetto ai limiti legali secondo un nuovo studio presentato sul Journal of Physiology.
Il team di studio ha scoperto per la prima volta che questa tipologia di coordinazione risulta molto più sensibile all’alcol di quanto creduto in precedenza. Per una persona di circa 75 kg di peso, una mezza birra potrebbe già compromettere la coordinazione occhio-mano durante la guida (così come in altre attività simili).
A svolgere questo studio è stato il Centro di ricerca Ames della NASA. La NASA, infatti, è particolarmente interessata a eventuali situazioni di stress che potrebbero influire sulle prestazioni degli astronauti in determinati ambienti con gravità alterata oppure con condizioni atmosferiche particolari. I ricercatori hanno svolto gli esperimenti su vari partecipanti, uomini e donne, con un’età media di vent’anni.
“I nostri risultati forniscono un ammonimento sul fatto che l’esperienza soggettiva dell’ubriachezza spesso non è allineata con la compromissione oggettiva della coordinazione sensomotoria. In altre parole, la maggior parte delle persone sente di non essere danneggiata dopo un drink, eppure lo è in misura significativa”, spiega Terence Tyson, il primo autore dello studio che mostra che anche quantità minime di alcol possono avere un impatto importante sul controllo visivo e sull’abilità visuo-motoria.
Approfondimenti
- Hand-eye coordination found to be dramatically more sensitive to alcohol (IA)
- Dose‐dependent sensorimotor impairment in human ocular tracking after acute low‐dose alcohol administration – Tyson – – The Journal of Physiology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1113/JP280395)
Articoli correlati
- Collegamento tra consumo di alcol, anche a dosi basse, e fibrillazione atriale trovato da studio (18/1/2021)
- Auto senza conducente aumenteranno consumo di alcol (3/4/2020)
- Vino prima della birra o birra prima del vino? Non importa, effetti della sbornia saranno gli stessi (8/2/2019)
- Effetti dell’alcol sulla vista: diminuisce contrasto e aumenta luce verso retina (22/10/2020)
- Creata birra al luppolo senza il luppolo con CRISPR (20/3/2018)
- Abuso di alcol aumenta rischio di morte in persone con aritmia cardiaca (2/8/2020)
- Dove si vende più alcol, ci sono anche più ricoveri ospedalieri (25/8/2018)
- Decorazioni smaltate sulle bottiglie degli alcolici possono contenere cadmio e piombo (28/6/2019)