
Sempre più ricerche sottolineano l’importanza del sonno, in particolare del numero di ore che può essere ritenuto come sufficiente, un numero che comunque può variare di persone persona.
Un nuovo studio, pubblicato su Sleep Health , arriva addirittura a dimostrare che perdere anche solo 16 minuti di sonno può fare una grossa differenza per quanto riguarda il livello di attenzione nel corso della giornata, ad esempio sul luogo di lavoro.
Il sonno è infatti una routine: sospenderlo o limitarlo, ad esempio abbassando il monte ore settimanale o giornaliero, può interferire notevolmente con la vita quotidiana.
È di questo parere un gruppo di ricercatori dell’Università della Florida del Sud che hanno esaminato 130 lavoratori sani impiegati nel campo dell’Information Technology e che avevano almeno un figlio in età scolare.
Secondo le analisi, che prevedevano perlopiù interviste e domande ai volontari, anche solo poco più di un quarto d’ora di sonno mancante poteva significare maggiori problemi cognitivi il giorno successivo. Ciò portava, conseguenzialmente, ad un aumento dei livelli di stress e ad una maggiore fatica nel corso delle 24 ore successive.
Secondo Soomi Lee, una delle ricercatrici che ha partecipato allo studio, questi risultati mostrano che “il sonno dei dipendenti è vulnerabile allo stress cognitivo quotidiano e contribuisce anche a esperienze cognitivamente stressanti” .
Fonti e approfondimenti
- Minor Sleep Loss Can Put Your Job at Risk – University of South Florida (IA)
- Bidirectional associations of sleep with cognitive interference in employees’ work days – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.sleh.2019.01.007)
Articoli correlati
- Sonno insufficiente provoca maggiore rabbia nel giorno successivo (29/8/2020)
- Cibo di fast-food collegato a più disturbi del sonno nei ragazzi (23/12/2020)
- Caffè mitiga effetti della mancanza di sonno ma solo per pochi giorni (22/1/2021)
- Stress diminuisce capacità di percepire pericoli (3/10/2017)
- Sudorazioni notturne durante menopausa collegate a rischio maggiore di disfunzioni cognitive secondo studio (24/9/2019)
- Stress a inizio gravidanza può causare problemi allo sperma del figlio durante vita adulta (30/5/2019)
- Sonno scarso legato a ridotte capacità di memoria negli anziani secondo studio (25/6/2019)
- Sveglie con suoni “melodici” facilitano risveglio e rendono subito più efficienti (11/4/2021)