
Anche un solo singolo allenamento fisico può essere fonte di enormi benefici in particolare aumentando il metabolismo per i giorni a seguire secondo uno studio effettuato sui topi da un gruppo di ricercatori dell’UT Southwestern Medical Center.
Secondo lo studio, un singolo allenamento può attivare i neuroni POMC fino ad un massimo di due giorni.
Si tratta di importanti i neuroni che vanno a regolare i livelli di glucosio nel sangue e hanno un ruolo nel bilancio energetico. Si tratta di un’ulteriore ricerca che mostra che non c’è bisogno di un esercizio quotidiano e ripetuto nel tempo per cominciare ad avere benefici, come specifica anche il dottor Kevin Williams, neuroscienziato dell’UT Southwestern, autore della ricerca: “Non ci vuole molto esercizio per alterare l’attività di questi neuroni. Sulla base dei nostri risultati, prevediamo che uscire e allenarsi anche una volta in modo semi-intenso può portare a benefici che possono durare per giorni, in particolare per quanto riguarda il metabolismo del glucosio”.
Lo studio è stato pubblicato su Molecular Metabolism ed ha rilevato che oltre ad aumentare l’attività dei neuroni POMC, l’esercizio fisico può anche inibire il neurone NPY/AgRP, un neurone che aumenta l’appetito e diminuisce il metabolismo quando è attivato.
Questa ricerca si potrà rivelare utile per i pazienti diabetici, in particolare per migliorare il metabolismo del glucosio ematico.