Ansia, integratori di vitamina B6 potrebbero essere utili secondo studio

Credito: alphaspirit.it, Shutterstock, ID: 201182468

Gli integratori di vitamina B6 potrebbero rivelarsi utili per ridurre l’ansia e la depressione secondo un comunicato emesso dall’Università di Reading.[1] I ricercatori, che hanno pubblicato lo studio su Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental,[2] forniscono prove che sostengono l’approccio secondo il quale gli integratori che modificano i livelli di attività all’interno del cervello possono prevenire o addirittura a curare i disturbi dell’umore.

L’equilibrio tra i neuroni eccitatori e quelli inibitori

David Field, ricercatore della scuola di psicologia dell’Università di Reading e autore principale dello studio, spiega che il cervello funziona basandosi su un equilibro molto delicato fra i neuroni che si eccitano, e che trasportano le informazioni, e quelli inibitori, che prevengono questa “attività di fuga”. Come spiega lo stesso Field, di recente i disturbi dell’umore sono stati collegati a malfunzionamenti questo delicato equilibrio. In un contesto del genere la vitamina B6 può aiutare a produrre messaggeri chimici che inibiscono gli impulsi nel cervello e ciò produce una sorta di effetto calmante che riduce l’ansia.[1]

Lo studio con gli integratori di vitamine B6 o B12

La vitamina B6 è già nota perché aumenta la produzione del neurotrasmettitore GABA, una sostanza chimica che fa da “blocco” per quanto riguarda gli impulsi tra i neuroni. In questo studio i ricercatori hanno realizzato gli effetti di integratori di vitamine B6 o B12 su 300 partecipanti. Alcuni dei partecipanti dovevano assumere lo stesso integratore tramite una dose 50 volte più alta quella giornaliera raccomandata. Altri partecipanti dovevano invece assumere una sostanza placebo.[1]

Risultati

I ricercatori notavano che la vitamina B12 produceva effetti molto contenuti rispetto alla sostanza placebo mentre la vitamina B6. I ricercatori scoprivano che i soggetti che avevano assunto la vitamina B6 avevano livelli elevati di GABA e cambiamenti piccoli e innocui per quanto riguarda le prestazioni visive. “Molti alimenti, tra cui tonno, ceci e molti frutti e verdure, contengono vitamina B6. Tuttavia, le alte dosi utilizzate in questo studio suggeriscono che sarebbero necessari integratori per avere un effetto positivo sull’umore”, spiega ancora Field.[1]

In futuro ansia si potrà ridurre con integratori vitaminici?

Secondo i ricercatori, in ogni caso, si tratta di una ricerca che è ancora ai suoi inizi. Inoltre l’effetto sull’ansia nei soggetti partecipanti allo studio era “piuttosto piccolo” rispetto agli effetti che si possono avere con i farmaci. In ogni caso i risultati infondono comunque una speranza che in futuro, forse per i casi meno gravi, sia possibile contenere l’ansia agendo sul proprio stile di alimentazione anche perché in questo modo si producono minori effetti collaterali.[1]

Note e approfondimenti

  1. Vitamin B6 supplements could reduce anxiety a | EurekAlert!
  2. High‐dose Vitamin B6 supplementation reduces anxiety and strengthens visual surround suppression – Field – Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental – Wiley Online Library (DOI: 10.1002/hup.2852)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo