
Dopo aver analizzato un’antica scultura situata in un tempio della Turchia, i ricercatori si sono convinti che diversi simboli su di essa incisi raccontano dell’impatto di una cometa avvenuto nel 10.950 a.C., ossia più di 13.000 anni fa.
Secondo i ricercatori, infatti, i simboli sulla scultura racconterebbero abbastanza chiaramente tale impatto catastrofico proprio in un’età in cui si crede sia iniziata una mini era glaciale che cambiò le abitudini di numerose civiltà dell’epoca.
Tale mini età del ghiaccio durò all’incirca 1.000 anni e viene considerata uno dei periodi cruciali per l’evoluzione sociale umana e per la sua storia. Questa era glaciale, infatti, determinò grosse migrazioni di diverse civiltà neolitiche in risposta ai nuovi climi più freddi. Tra l’altro questo stesso cambiamento climatico si crede sia legato anche all’estinzione del mammut lanoso.
“Penso che questa ricerca, insieme alla recente scoperta di una diffusa anomalia di platino in tutto il continente nordamericano, praticamente chiude il caso a favore dell’impatto di cometa del Dryas recente“, ha dichiarato Martin Sweatman al Telegraph.
L’ipotesi dello schianto di un asteroide o di una cometa era già stata presa in considerazione ma non erano state mai trovate prove al riguardo e risulta comunque abbastanza affascinante che tali prove, probabilmente secondo alcuni ancora non determinanti, siano giunte da una vecchissima scultura in un antico tempio in Turchia. Quest’ultimo, considerato uno dei più antichi tempi del mondo, si trovava nel sud della Turchia, nel sito archeologico di Göbekli Tepe.
Fonti e approfondimenti
- Ancient stone carvings confirm how comet struck Earth in 10,950BC, sparking the rise of civilisations (IA)
Articoli correlati
- 12.800 anni fa asteroide potrebbe aver colpito la Terra, trovata nuova prova (3/10/2019)
- Terra colpita da frammenti di cometa da 100 km di diametro 12.800 anni fa (2/2/2018)
- Ecco cosa causò l’estinzione dei rinoceronti lanosi più di 14.000 anni fa (13/8/2020)
- Fasi fredde del passato causate da scioglimento di spessi ghiacci artici (23/2/2020)
- Scoperta traccia dell’intenso e breve periodo freddo avvenuto 13.000 anni fa (9/7/2018)
- Villaggio di 12.800 anni fa distrutto da impatto di meteorite, trovate prove (9/3/2020)
- Mammut lanosi cambiarono dieta poco prima di estinguersi (30/8/2018)
- Impatto di asteroide 2,2 miliardi di anni fa può aver contribuito al disgelo della Terra (27/8/2019)