
Un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE sui rituali degli antichi egizi nel corso dei quali si utilizzavano gli uccelli per fare sacrifici rituali. Durante i vari regni era infatti una prassi comune sacrificare gli uccelli, molto spesso in onore del dio Thoth, uccelli che poi venivano mummificati.
In molte catacombe dell’Antico Egitto, infatti, sono stati ritrovati tantissimi uccelli, spesso accatastati dal pavimento al soffitto. Archeologi e storici si sono sempre chiesti come abbiano fatto gli antichi egizi ad avere accesso a così tanti uccelli (si parla di milioni di esemplari solo tra quelli ritrovati) tanto che spesso si è proposta l’idea che gli stessi egizi addomesticassero questi animali.
Tra gli uccelli più sacrificati nell’antico Egitto vi era di certo l’ibis, un uccello della famiglia dei Treschiornitidi (Threskiornithidae ) dall’insolito lungo becco.
Lo studio, condotto dalla ricercatrice Sally Wasef dell’Università Griffith, Australia, si è avvalso delle analisi del DNA prelevato da 40 esemplari di ibis mummificati (Threskiornis aethiopicus) presenti in sei catacombe dell’Antico Egitto risalenti a circa 2500 anni fa e di altri 26 esemplari moderni provenienti da varie aree dell’Africa.
I ricercatori, che hanno prodotto sequenze complete del genoma mitocondriale di questi uccelli, hanno dunque confrontato le diversità genetica tra le popolazioni selvatiche moderne e quelle sacrificate dagli antichi egizi.
Con sorpresa i ricercatori hanno scoperto che la diversità genetica degli ibis mummificati e di quelli odierni è abbastanza simile e ciò suggerisce che questi uccelli erano probabilmente curati nei loro habitat naturali oppure erano allevati solo in quei periodi dell’anno in cui erano necessari per i sacrifici. I ricercatori scartano dunque l’idea di un allevamento “centralizzato” su larga scala di questi uccelli sacrificali.
Approfondimenti
- Mitogenomic diversity in Sacred Ibis Mummies sheds light on early Egyptian practices (IA) (DOI: 10.1371/journal.pone.0223964)
Articoli correlati
- Mummia di gatto dell’Antico Egitto contiene resti di altri tre gatti (7/11/2019)
- Resti di 5 lama sacrificati vivi dagli Inca trovati in Perù (22/10/2020)
- Scoperta tomba scavata nella roccia con decine di mummie egizie (25/4/2019)
- Teschio di babuino di 3300 anni fa mostra che leggendario luogo egizio esisteva davvero (15/12/2020)
- Scoperte 13 bare intatte e sigillate dell’Antico Egitto vecchie più di 2500 anni (8/9/2020)
- Faraone Ramses non così potente secondo nuove prove (29/1/2018)
- Ritrovati fossili di due nuove specie di uccellini non volanti in Nuova Zelanda (1/3/2018)
- Risolta disputa riguardo all’uccello più grande mai esistito: è il Vorombe titan, un uccello elefante (29/9/2018)