Antidolorifici forti aumentano rischio di frattura all’anca nei malati di Alzheimer

Frattura all'anca (credito: Booyabazooka, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons)

Secondo una nuova ricerca apparsa sulla rivista PAIN i malati di Alzheimer che assumono forti antidolorifici o oppiacei sono caratterizzati da un rischio maggiore per quanto riguarda la frattura dell’anca rispetto ai non consumatori.
Lo studio è stato condotto dall’Università della Finlandia orientale.

Lo stesso studio rimarca che l’utilizzo di oppioidi deboli, come ad esempio codeina e tramadolo, non è associato ad un rischio di frattura dell’anca.
Lo studio cita oppioidi moderatamente forti come la buprenorfina e oppioidi forti come l’ossicodone e il fentanil. I primi risultano associati ad un rischio duplice mentre i secondi ad un rischio quasi triplo (sempre nei confronti del non utilizzo).

Lo studio di corte ha analizzato un registro contenente i dati di 23.100 persone diagnosticate con la malattia di Alzheimer in Finlandia nel periodo tra il 2010 e 2011.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo