
Più di 100 ippopotami sono stati trovati senza vita nel parco nazionale di Bwabwata, nel nord-est della Namibia. Gli animali sarebbero molti giro di una settimana. La causa sarebbe attualmente ancora sconosciuta ma secondo un comunicato pubblicato dall’agenzia AFP sarebbe da addurre all’antrace, una malattia batterica che si associa spesso ai climi aridi come quelli che si possono trovare nella savana africana.
Prima di questa moria, gli ippopotami superavano le 1300 unità. Inoltre si teme che la malattia si possa diffondere ancora di più in quanto le carcasse potrebbero essere fonte di alimentazione per altri animali, in particolar modo per i coccodrilli.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Batterio dell’antrace può essere abbattuto con piccoli frammenti di anticorpi
- Feci degli ippopotami fondamentali per ecosistemi di laghi e fiumi
- Malattia della pelle causata da parassita si diffonde tra le giraffe africane
- Trovati resti del dente di enorme ippopotamo vissuto nell’area dell’odierna Inghilterra più di 1 milione di anni fa
- Elefanti possono perdere più di 500 litri di acqua al giorno solo sudando
- Quattro rari gorilla morti perché colpiti da un fulmine in Uganda
- Carcasse di animali innescano processo di decomposizione che favorisce intero ecosistema
- Ecco come hanno fatto i coccodrilli a sopravvivere alle estinzioni di massa