Anziani che usano Internet ogni giorno più soddisfatti e meno depressi

Utilizzare più frequentemente Internet può essere d’aiuto per migliorare la salute mentale degli anziani ed abbassarne il rischio di incorrere in depressione secondo un nuovo studio apparso sul Journal of Medical Internet Research.
La cosa vale ancora di più per quelle persone anziane appartenenti alle fasce sociali più alte o che sono più istruite.

I ricercatori dell’University College di Londra hanno analizzato i dati di più di 9000 persone con un’età superiore ai cinquant’anni, persone che sono state seguite per un periodo di sei anni dal 2012 al 2017.
I dati contenevano anche le risposte a dei questionari ai quali soggetti dovevano rispondere in relazione al loro utilizzo di Internet oltre che altri aspetti quali la soddisfazione nella vita o i sintomi relativi alla depressione.

I ricercatori si accorgevano che l’utilizzo quotidiano di Internet aveva un effetto positivo riguardo al deterioramento dei livelli di soddisfazione della vita rispetto ad un utilizzo poco frequente, ad esempio un utilizzo mensile o anche inferiore.
I soggetti che utilizzavano Internet ogni giorno mostravano punteggio di depressione medio più basso e registravano un aumento dei punteggi riguardanti la soddisfazione nella vita rispetto a quelle persone che utilizzavano Internet solo settimanalmente, mensilmente oppure mai.

Scoprivano inoltre che le persone che usavano Internet per comunicare con altre persone, ad esempio per tenersi in contatto con i parenti, anche tramite l’invio di e-mail, mostravano delle probabilità più alte di incorrere i livelli più bassi di depressione e in generale mostravano una migliore soddisfazione nella vita.
L’unica eccezione per quanto riguarda l’utilizzo di Internet sussisteva per quei soggetti che usavano Internet per cercare lavoro: questi ultimi mostravano una soddisfazione nella vita più bassa.

“Mentre alcuni studi suggeriscono che passare una quantità eccessiva di tempo su Internet è correlato alla salute mentale negativa nei campioni di età più giovane, la nostra ricerca suggerisce che si dovrebbe fare di più incoraggiare l’uso di Internet tra gli anziani, in particolare come strumento per costruire e mantenere legami sociali per migliorare il benessere”, spiega Stephen Jivraj, autore senior dello studio.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo