
Un software realizzato con tecniche tipiche dell’intelligenza artificiale è stato sviluppato dalla studentessa Mashrura Tasnim e dalla professoressa Eleni Stroulia dell’Università di Alberta.
Il programma sarebbe in grado, secondo i ricercatori, di rilevare con un buon grado di precisione se una persona è depressa o meno analizzando il suono e il tono della voce.
Il software si basa sulla tecnica dell’apprendimento automatico e sul concetto secondo cui lo stato depressivo può caratterizzare il timbro della voce, cosa che è già stata analizzata da studi precedenti.
Il software può essere integrato anche in un app per dispositivi mobili: in questo modo chiunque, con una semplice app sul proprio smartphone, potrebbe non solo riconoscere lo stato depressivo suo o di altre persone ma potrà anche monitorare in linea generale gli stati d’animo nel corso del tempo, come afferma la stessa Stroulia: “Proprio come se avessi un contapassi sul tuo telefono, potresti avere un indicatore di depressione basato sulla tua voce mentre usi il telefono.”
I risultati della ricerca sono stati presentati presso la conferenza canadese sull’intelligenza artificiale all’inizio di quest’anno mentre lo studio è stato pubblicato su Advances in Artificial Intelligence.
Approfondimenti
- Detecting Depression from Voice | SpringerLink (IA) (DOI: 10.1007/978-3-030-18305-9_47)