Arriva la pillola anti-sbornia: riduce livelli di alcol fino al 70% dopo 60 minuti

Credito: Africa Studio, Shutterstock, ID: 178262735

Viene descritta come una vera e propria “pillola anti-sbornia” il nuovo farmaco che verrà presto commercializzato nel Regno Unito da un’azienda svedese, la Myrkl. Lo riferisce un nuovo articolo su The Conversation.[1] Secondo quanto riferisce l’articolo, la pillola può ridurre fino al 70% di alcol nel sangue già dopo 60 minuti dall’assunzione.

Probiotico basato su Bacillus subtilis e Bacillus coagulans

Il vantaggio risiede nel fatto che, naturalmente, a seguito della diminuzione dell’alcol nell’organismo verranno ridotti anche i sintomi classici della “sbornia”, quelli che alla fine si vogliono evitare. Si tratta di un integratore probiotico basato su due batteri che esistono gli intestine umani, il Bacillus subtilis e il Bacillus coagulans. Questi batteri vengono prodotti fermentando la crusca di riso. I batteri possono infatti scomporre l’alcol trasformandolo in acqua e in anidride carbonica. I batteri sono contenuti in una particolare capsula che può resistere agli acidi, in particolare quelli presenti nello stomaco. È proprio nell’intestino, infatti, che gran parte dell’alcol assunto tramite le bevande viene poi asservita all’interno del sangue.[1]

L’esperimento su 24 giovani sani

La pillola è stata testata in uno studio clinico apparso sulla rivista Nutrition and Metabolic Insights.[2] i ricercatori hanno fatto assumere al 24 giovani adulti sani due compresse di Myrkl oppure di pillole placebo. L’esperimento durava sette giorni e i partecipanti dovevano assumere le pillole ogni giorno. E, sempre ogni giorno, i partecipanti dovevano assumere quantità di alcol comprese tra 50 e 90 ml, a seconda del peso. I livelli di alcol nel sangue venivano misurati nelle due ore successive all’assunzione dello stesso alcol.

Risultati e commenti di un professore di epatologia

I ricercatori scoprivano che i livelli di alcol nel sangue risultavano più bassi del 70% nei soggetti che avevano assunto la pillola della Myrkl. Secondo Ashwin Dhanda, professore di epatologia all’Università di Plymouth che ha realizzato l’articolo su The Conversation, lo studio è caratterizzato comunque da dei limiti anche se è “ben progettato”. Tra i limiti c’è il fatto che gli stessi risultati cambiano a seconda del soggetto e ciò va a ridurre l’accuratezza dell’esperimento. Poi è stato testato solo l’effetto di un solo drink alcolico durante la giornata. Inoltre ci sono alcune domande a cui ancora non c’è risposta: la pillola è adatta anche a persone non giovani o non sane (in particolare per quei soggetti con patologie intestinali o epatiche)? È compatibile con altri farmaci? Funziona anche se, mentre si assume l’alcol, si consuma anche cibo? Domande a cui, evidentemente, secondo Dhanda dovranno essere date risposte più chiare.[1]

Note e approfondimenti

  1. Myrkl: new anti-hangover pill said to break down up to 70% of alcohol in an hour – what you need to know
  2. Chronic Uptake of A Probiotic Nutritional Supplement (AB001) Inhibits Absorption of Ethylalcohol in the Intestine Tract – Results from a Randomized Double-blind Crossover Study – Andreas Pfützner, Mina Hanna, Yuriko Andor, Daniela Sachsenheimer, Filiz Demircik, Tobias Wittig, Johan de Faire, 2022 (DOI: 10.1177/11786388221108919)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo